Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Casio sotto Attacco: Fuga di Dati Coinvolge Utenti in 149 Paesi

Redazione RHC : 21 Ottobre 2023 22:22

Gli hacker criminali sono riusciti a violare i server della piattaforma educativa ClassPad e ad accedere ai dati personali dei suoi utenti. Casio ha dichiarato che l’incidente è stato scoperto l’11 ottobre 2023, in seguito a un’interruzione nel database di ClassPad nell’ambiente di sviluppo dell’azienda.

L’indagine sull’incidente ha rivelato che gli aggressori hanno ottenuto accesso alle informazioni personali dei clienti. Questi dati comprendono nomi dei clienti, indirizzi email, informazioni sul paese di residenza, dettagli sull’utilizzo del servizio e informazioni relative agli acquisti, come i metodi di pagamento, i codici di licenza e i dettagli degli ordini. È importante notare che, secondo Casio, le informazioni sulle carte di credito non erano memorizzate nel database compromesso.

Complessivamente, gli aggressori hanno acquisito 91.921 documenti appartenenti ai clienti giapponesi dell’azienda, tra cui singoli individui e 1.108 istituti scolastici. Inoltre, sono stati compromessi 35.049 documenti appartenenti a clienti provenienti da altri 148 paesi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Casio ha affermato che l’interruzione delle impostazioni di sicurezza di rete nell’ambiente di sviluppo è avvenuta a causa di un errore nel funzionamento del sistema del dipartimento competente e di una gestione operativa inefficace. L’azienda ritiene che questi fattori abbiano creato le condizioni per un accesso non autorizzato alla rete da parte di individui non autorizzati.

Nonostante il database compromesso non sia attualmente accessibile agli utenti esterni, l’applicazione ClassPad.net continua a funzionare regolarmente. Casio ha sottolineato che gli hacker non hanno avuto accesso ad altri sistemi non correlati al database compromesso. Inoltre, l’azienda ha informato le autorità dell’incidente e sta collaborando con le forze dell’ordine e con esperti di sicurezza informatica di terze parti per condurre un’indagine approfondita sull’accaduto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...