
Deepfake ed app FakeYou: nuovi termini e condizioni ma vecchie preoccupazioni
Vi ricordate di FakeYou, l’app deepfake che preoccupava il Garante Privacy? Il 18 novembre 2022 ha aggiornato i propri termini e condizioni e inserito una
Vi ricordate di FakeYou, l’app deepfake che preoccupava il Garante Privacy? Il 18 novembre 2022 ha aggiornato i propri termini e condizioni e inserito una
MailChimp, la nota piattaforma statunitense di e-mail marketing, il 13 gennaio ha comunicato una violazione di sicurezza che ha coinvolto i propri sistemi ed è
A gennaio, la Cina introdurrà una regolamentazione unica nel suo genere sui “deepfake”, aumentando il controllo sui contenuti presenti su Internet. I deepfake sono immagini
Brave Browser ha recentemente effettuato un aggiornamento, che ha aggiunto la funzione Snowflake. Offre agli utenti la possibilità di trasformare i propri dispositivi in veri server proxy, consentendo
Il regolatore francese della privacy (CNIL) ha multato TikTok di 5 milioni di euro per la sua politica sui cookie che obbligano l’utente ad acconsentire alla loro
In questo articolo proveremo a entrare più a fondo nella tematica delle classificazioni relative le varie tipologie di incidente informatico. Data gli sforzi che si
Eva Kaili, ex vicepresidente del Parlamento europeo coinvolta nello scandalo della corruzione del “Qatargate” fa parlare di sé anche nel comunicato stampa del Garante Privacy
Un avvocato “robot” alimentato dall’intelligenza artificiale sarà il primo del suo genere ad aiutare un imputato a combattere una multa in tribunale il mese prossimo.
Il Ministero della Salute ha annunciato la dismissione dell’app Immuni e della piattaforma unica nazionale per la gestione del sistema di allerta COVID-19 poco più
META ha annunciato la nuova funzionalità sul suo blog giovedì, affermando che la soluzione è progettata per consentire alle persone di utilizzare WhatsApp nei paesi in cui