Attenti a Lisa (Lina Tina) Zhang. Lo scammer smemorato torna all’attacco
Nel 2022 vi avevo parlato dei tanti scammer che ci bersagliano con la loro prosopopea romanticheggiante. Avevo anche fornito alcune indicazioni su come smascherare facilmente
Nel 2022 vi avevo parlato dei tanti scammer che ci bersagliano con la loro prosopopea romanticheggiante. Avevo anche fornito alcune indicazioni su come smascherare facilmente
Autore: Olivia Terragni [Experian, 16 febbraio 2023, comunicato stampa]. Furti di identità e di account, frodi online, crescono i rischi legati all’evoluzione del cyber crime,
Negli ultimi 30 anni l’AI ha fatto passi da gigante. Con l’ascesa dei Deepfakes, molti ricercatori sono sempre più preoccupati della loro capacità di diffondere
Una campagna in corso sfrutta il tema Agenzia delle Entrate per diffondere il malware Ursnif. Ne dà evidenza il Cert-Agid (https://cert-agid.gov.it/news/campagna-ursnif-in-corso-a-tema-agenzia-delle-entrate/), riportando anche la mail
Autore: Stefano Gazzella Tutti i cinici che spesso ripetono che l’amore è una truffa possono trovare (almeno) una gioia nell’alzata di palla tutta digitale del
Secondo un nuovo rapporto della società di sicurezza Group-IB, i truffatori hanno utilizzato malware PoS per rubare oltre 3 milioni di dollari in 167.000 registri di pagamento, con
L’FBI avverte di un aumento delle truffe di criptovaluta chiamata “Macellazione dei maiali”, in cui gli aggressori rubano criptovalute da investitori ignari. L’ avviso è
Un rivenditore di automobili statunitense è stato condannato a sei anni e mezzo di carcere per aver utilizzato la sua attività per riciclare denaro rubato
L’Internet Crime Complaint Center (IC3) ha rivelato una truffa BEC (Business Email Compromise) che ha colpito i clienti di oltre 50 società immobiliari nel 2021.
Spesso parliamo di attacchi informatici alle aziende italiane, ma questa volta nel mirino ci siamo finiti proprio noi con una campagna di phishing che impersona