Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Centrali Nucleari e Ospedali ora sono l’obiettivo di BlackCat. Dopo il sequestro del DLS da parte dell’FBI IL Gatto nero è infuriato

Centrali Nucleari e Ospedali ora sono l’obiettivo di BlackCat. Dopo il sequestro del DLS da parte dell’FBI IL Gatto nero è infuriato

Chiara Nardini : 20 Dicembre 2023 08:57

Come abbiamo visto nella giornata di ieri, una coalizione di forze dell’ordine hanno oscurato il Data Leak Site della cybergang d’élite BlackCat/ALPHV.

Ma sembra che i criminali informatici del “gatto nero” non ci stanno e si è aperto un “braccio di ferro” tra la cybergang e le forze dell’ordine, in quanto proprio ieri BlackCat pubblica un comunicato stampa.

Un’analisi dei documenti da parte di BlackCat rivela che l’FBI ha ottenuto l’accesso compromettendo uno dei DC, infiltrandosi nelle infrastrutture della cybergang. Le chiavi, relative all’ultimo mese e mezzo, hanno impatto su circa 400 aziende, con oltre 3.000 aziende che rischiano di non recuperarle mai.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In risposta a quanto accaduto, le provvigioni relative agli attacchi sferrati dagli affiliati salgono al 90%. Ma la cosa più inquietante è che dopo questa incursione, BlackCat cambia le sue politiche e incentiva i suoi affiliati a colpire gli Ospedali e le Centrali Nucleari.

BlackCat spiega anche che è possibile attaccare qualsiasi cosa, ma non la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI). Viste le tensioni internazionali tutto questo non fa presagire a nulla di buone e dalle loro attività potrebbe esserci il rischio di compromettere ancora di più la diplomazia tra gli stati e generare una crisi internazionale.

Il comunicato riporta quanto segue:

Come tutti sapete, l'FBI ha ricevuto le chiavi del nostro blog, ora vi racconteremo come è successo accaduto.
In primo luogo, dopo aver studiato i loro documenti, capiamo che hanno guadagnato accesso a uno dei DC, poiché tutti gli altri DC erano intatti, risulta che hanno hackerato uno dei nostri hoster, forse li ha anche aiutati.

Il massimo che hanno sono le chiavi dell'ultimo mese e mezzo, cioè circa 400
aziende, ma ora a causa loro più di 3.000 aziende non riceveranno mai il loro
chiavi.

A causa delle loro azioni, stiamo introducendo nuove regole, o meglio, stiamo rimuovendo TUTTE le regole, tranne uno, non puoi toccare la CSI: ora puoi bloccare ospedali, centrali nucleari, qualsiasi cosa, ovunque.

La tariffa è ora pari al 90% per tutti gli inserzionisti.

Non concediamo sconti alle aziende, il pagamento è rigorosamente pari all'importo da noi indicato.

Gli inserzionisti VIP ricevono il proprio programma di affiliazione privato, che creiamo solo per loro un DC separato, completamente isolato l'uno dall'altro.

ringraziati per la tua esperienza, terremo conto dei nostri errori e lavoreremo ancora di più, aspettiamo i vostri lamenti nelle chat e richieste di sconti che non esistono più.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...