Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Centrali Nucleari e Ospedali ora sono l’obiettivo di BlackCat. Dopo il sequestro del DLS da parte dell’FBI IL Gatto nero è infuriato

Chiara Nardini : 20 Dicembre 2023 08:57

Come abbiamo visto nella giornata di ieri, una coalizione di forze dell’ordine hanno oscurato il Data Leak Site della cybergang d’élite BlackCat/ALPHV.

Ma sembra che i criminali informatici del “gatto nero” non ci stanno e si è aperto un “braccio di ferro” tra la cybergang e le forze dell’ordine, in quanto proprio ieri BlackCat pubblica un comunicato stampa.

Un’analisi dei documenti da parte di BlackCat rivela che l’FBI ha ottenuto l’accesso compromettendo uno dei DC, infiltrandosi nelle infrastrutture della cybergang. Le chiavi, relative all’ultimo mese e mezzo, hanno impatto su circa 400 aziende, con oltre 3.000 aziende che rischiano di non recuperarle mai.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In risposta a quanto accaduto, le provvigioni relative agli attacchi sferrati dagli affiliati salgono al 90%. Ma la cosa più inquietante è che dopo questa incursione, BlackCat cambia le sue politiche e incentiva i suoi affiliati a colpire gli Ospedali e le Centrali Nucleari.

    BlackCat spiega anche che è possibile attaccare qualsiasi cosa, ma non la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI). Viste le tensioni internazionali tutto questo non fa presagire a nulla di buone e dalle loro attività potrebbe esserci il rischio di compromettere ancora di più la diplomazia tra gli stati e generare una crisi internazionale.

    Il comunicato riporta quanto segue:

    Come tutti sapete, l'FBI ha ricevuto le chiavi del nostro blog, ora vi racconteremo come è successo accaduto.
    In primo luogo, dopo aver studiato i loro documenti, capiamo che hanno guadagnato accesso a uno dei DC, poiché tutti gli altri DC erano intatti, risulta che hanno hackerato uno dei nostri hoster, forse li ha anche aiutati.
    
    Il massimo che hanno sono le chiavi dell'ultimo mese e mezzo, cioè circa 400
    aziende, ma ora a causa loro più di 3.000 aziende non riceveranno mai il loro
    chiavi.
    
    A causa delle loro azioni, stiamo introducendo nuove regole, o meglio, stiamo rimuovendo TUTTE le regole, tranne uno, non puoi toccare la CSI: ora puoi bloccare ospedali, centrali nucleari, qualsiasi cosa, ovunque.
    
    La tariffa è ora pari al 90% per tutti gli inserzionisti.
    
    Non concediamo sconti alle aziende, il pagamento è rigorosamente pari all'importo da noi indicato.
    
    Gli inserzionisti VIP ricevono il proprio programma di affiliazione privato, che creiamo solo per loro un DC separato, completamente isolato l'uno dall'altro.
    
    ringraziati per la tua esperienza, terremo conto dei nostri errori e lavoreremo ancora di più, aspettiamo i vostri lamenti nelle chat e richieste di sconti che non esistono più.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...