Chiara Nardini : 20 Dicembre 2023 08:57
Come abbiamo visto nella giornata di ieri, una coalizione di forze dell’ordine hanno oscurato il Data Leak Site della cybergang d’élite BlackCat/ALPHV.
Ma sembra che i criminali informatici del “gatto nero” non ci stanno e si è aperto un “braccio di ferro” tra la cybergang e le forze dell’ordine, in quanto proprio ieri BlackCat pubblica un comunicato stampa.
Un’analisi dei documenti da parte di BlackCat rivela che l’FBI ha ottenuto l’accesso compromettendo uno dei DC, infiltrandosi nelle infrastrutture della cybergang. Le chiavi, relative all’ultimo mese e mezzo, hanno impatto su circa 400 aziende, con oltre 3.000 aziende che rischiano di non recuperarle mai.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
In risposta a quanto accaduto, le provvigioni relative agli attacchi sferrati dagli affiliati salgono al 90%. Ma la cosa più inquietante è che dopo questa incursione, BlackCat cambia le sue politiche e incentiva i suoi affiliati a colpire gli Ospedali e le Centrali Nucleari.
BlackCat spiega anche che è possibile attaccare qualsiasi cosa, ma non la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI). Viste le tensioni internazionali tutto questo non fa presagire a nulla di buone e dalle loro attività potrebbe esserci il rischio di compromettere ancora di più la diplomazia tra gli stati e generare una crisi internazionale.
Il comunicato riporta quanto segue:
Come tutti sapete, l'FBI ha ricevuto le chiavi del nostro blog, ora vi racconteremo come è successo accaduto.
In primo luogo, dopo aver studiato i loro documenti, capiamo che hanno guadagnato accesso a uno dei DC, poiché tutti gli altri DC erano intatti, risulta che hanno hackerato uno dei nostri hoster, forse li ha anche aiutati.
Il massimo che hanno sono le chiavi dell'ultimo mese e mezzo, cioè circa 400
aziende, ma ora a causa loro più di 3.000 aziende non riceveranno mai il loro
chiavi.
A causa delle loro azioni, stiamo introducendo nuove regole, o meglio, stiamo rimuovendo TUTTE le regole, tranne uno, non puoi toccare la CSI: ora puoi bloccare ospedali, centrali nucleari, qualsiasi cosa, ovunque.
La tariffa è ora pari al 90% per tutti gli inserzionisti.
Non concediamo sconti alle aziende, il pagamento è rigorosamente pari all'importo da noi indicato.
Gli inserzionisti VIP ricevono il proprio programma di affiliazione privato, che creiamo solo per loro un DC separato, completamente isolato l'uno dall'altro.
ringraziati per la tua esperienza, terremo conto dei nostri errori e lavoreremo ancora di più, aspettiamo i vostri lamenti nelle chat e richieste di sconti che non esistono più.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...