Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Crowdstrike 320×100
Con Microsoft Edge WebView2 puoi rubare cookie e bypassare la MFA

Con Microsoft Edge WebView2 puoi rubare cookie e bypassare la MFA

Redazione RHC : 1 Luglio 2022 07:00

Un esperto di sicurezza delle informazioni noto come mr.d0x ha sviluppato una nuova tecnica di attacco che abusa delle applicazioni Microsoft Edge WebView2 per rubare i cookie di autenticazione. In teoria, ciò ti consente di aggirare l’autenticazione a più fattori quando accedi ad account rubati.

La nuova tecnica di attacco si chiama WebView2-Cookie-Stealer e consiste in un file eseguibile WebView2 che, una volta lanciato, apre un modulo di accesso nell’applicazione a un sito legittimo. Il fatto è che Microsoft Edge WebView2 consente di incorporare un browser (con supporto completo per HTML, CSS e JavaScript) in applicazioni native utilizzando Microsoft Edge (Chromium) per il rendering. 

Utilizzando questa tecnologia, le app possono caricare qualsiasi sito all’interno dell’app stessa e visualizzarlo come se fosse aperto in Microsoft Edge.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, il ricercatore ha notato che WebView2 consente allo sviluppatore di accedere direttamente ai cookie e iniettare JavaScript nelle pagine caricate dall’applicazione, rendendolo un ottimo strumento per intercettare le sequenze di tasti e rubare i cookie di autenticazione.

Ad esempio, nell’exploit mr.d0x PoC, il file eseguibile apre un modulo di accesso Microsoft legittimo utilizzando un elemento WebView2 incorporato. Questo modulo di accesso ha lo stesso aspetto di quando si utilizza un browser e non contiene nulla di sospetto (errore di battitura, nomi di dominio strani e così via).

Ma poiché l’applicazione WebView2 può iniettare JavaScript nella pagina, ogni input dell’utente viene automaticamente inviato al server dell’attaccante. 

In questo caso, tutti i cookie inviati dal server remoto dopo l’accesso dell’utente, inclusi i cookie di autenticazione, possono essere sottratti.

Per fare ciò, spiega il ricercatore, l’app crea una cartella Chromium User Data la prima volta che viene avviata, quindi la utilizza per ogni installazione successiva. 

L’applicazione dannosa utilizza quindi l’interfaccia ICoreWebView2CookieManager incorporata di WebView2 per esportare i cookie ricevuti da un’autenticazione riuscita e quindi passarli a un server controllato dall’attaccante.

Una volta che l’attaccante ha decrittografato il cookie (base64), avrà pieno accesso ai cookie di autenticazione dei siti, nonché la possibilità di utilizzarli per accedere all’account di qualcun altro.

Mr.d0x scrive anche che le applicazioni WebView2 possono essere utilizzate anche per rubare i cookie da un profilo utente Chrome esistente copiandoli.

“WebView2 può essere utilizzato per rubare tutti i cookie disponibili dell’utente corrente. È stato testato con successo in Chrome — dice l’esperto. – WebView2 consente di avviare con una cartella dati utente (UDF) esistente anziché richiederne la creazione di una nuova. L’UDF contiene tutte le password, le sessioni, i segnalibri e così via. L’UDF si trova in C:\Users\\AppData\Local\Google\Chrome\User Data”.

In definitiva, un utente malintenzionato potrebbe utilizzare questi cookie semplicemente accedendo al modulo di accesso per l’account dirottato e quindi importando il cookie utilizzando qualsiasi estensione di Chrome adatta, come EditThisCookie. Dopo aver importato il cookie non resta che aggiornare la pagina per l’autenticazione sul sito.

Peggio ancora, un tale attacco bypassa anche l’autenticazione a più fattori, poiché i cookie vengono rubati dopo che l’utente ha effettuato l’accesso e completato con successo l’autenticazione a più fattori.

“Supponiamo che un utente malintenzionato configuri Github.com/login nella propria applicazione webview2 e l’utente acceda, dopodiché i cookie possono essere recuperati e passati al server dell’attaccante. Yubikey non ti salverà perché stai accedendo a un sito REALE, non a un sito di phishing

spiega mr.d0x.

In risposta, gli sviluppatori Microsoft notano che un tale attacco richiederà la preparazione e l’uso dell’ingegneria sociale, perché prima è necessario convincere l’utente a scaricare ed eseguire un file eseguibile dannoso. 

La società ha osservato che raccomanda sempre agli utenti di evitare di eseguire e installare applicazioni da fonti sconosciute o non attendibili, oltre a mantenere aggiornati Microsoft Defender o altri software di sicurezza.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...