Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
Conti ransomware minaccia Artic Wolf e Chainalysis di ripercussioni “simmetriche”

Conti ransomware minaccia Artic Wolf e Chainalysis di ripercussioni “simmetriche”

Redazione RHC : 17 Aprile 2022 09:07

La nota cybergang Conti ransomware ha recentemente pubblicato un annuncio sul suo data leak site, con il quale minaccia delle aziende che hanno pubblicato informazioni di correlazione in affari tra bande criminali, riportando quanto segue:

Abbiamo identificato una fuga di notizie pubblica delle nostre chat di negoziazione target fatte in questo articolo. https://arcticwolf.com/resources/blog/karakurt-web

In precedenza abbiamo avvertito che eventuali fughe di notizie delle nostre chat di negoziazione porteranno a ritorsioni simmetriche dirette da parte nostra.

Non ci hai ascoltato, quindi è meglio iniziare a controllare il nostro blog (cerca il nome della tua azienda nell'opzione di ricerca)! TUTTI i tuoi file saranno lì a breve!

Ci fa davvero piacere che tratti informazioni sensibili come merda, poiché questo è esattamente ciò che ci fa prosperare. Tuttavia, quando si tratta delle nostre informazioni: agiremo di conseguenza.

Pace!

Conti team

Annuncio della cyber gang Conti

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sembrerebbe che nell’articolo pubblicato dall’azienda, ci siano informazioni che non piacciono molto alla cybergang Conti, che riportano l’estensione del modello del business di Conti ransomware, ad un’altra gang chiamata Karakurt.

Dai suoi primi attacchi nell’agosto 2021, Karakurt ha attaccato organizzazioni in numerosi settori e in almeno otto paesi. Queste connessioni sfatano la promessa di Conti ransomware fatta alle vittime, ovvero che il pagamento del riscatto richiesto le manterrà al sicuro da attacchi futuri.

Anche il pagamento di un riscatto non comporta la cancellazione dei dati da parte di altri gruppi come Karakurt. In sintesi, sembrerebbe che queste informazioni siano state trapelate dalle chat di Conti, probabilmente da un infiltrato oppure persone che le hanno fatte uscire volutamente.

Tetra Defense, una società di Arctic Wolf e l’azienda Chainalysis, hanno elaborato ed analizzato il collegamento tra il gruppo di estorsioni informatiche Karakurt e il ransomware Conti e Diavol attraverso la digital forensics di Tetra e l’analisi blockchain di Chainalysis.

Come hanno rivelato recenti fughe di notizie, Conti e Trickbot sono operazioni complesse con strutture sofisticate. Ma i risultati indicano che il web è ancora ampio e possono essere incluse operazioni di sola esfiltrazione.

Infatti, il gruppo Karakurt non cancella i dati delle vittime e ne conserva una copia anche dopo un pagamento di estorsione.

Tetra Defense è una società di Arctic Wolf che tratta argomenti di intelligence delle minacce e Chainalysis, sono state minacciate da Conti di “ritorsioni simmetriche” e che presto i loro dati saranno pubblicati all’interno del loro data leak site.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...