Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Conti ransomware pubblica i dati se le vittime non si comportano bene.

Redazione RHC : 7 Ottobre 2021 08:47

La cyber gang ransomware Conti, ha rilasciato una dichiarazione indirizzata alle società attaccate. Il gruppo ha minacciato le vittime di pubblicare i file rubati se i dettagli delle trattative per il riscatto o gli screenshot vengano rilasciati ai giornalisti.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Se un dipendente dell’azienda attaccata carica una copia della richiesta di riscatto o un codice di esempio su un portale come VirusTotal, i collegamenti alla chat web forniti nella richiesta di riscatto e altre informazioni diventano disponibili per i ricercatori di sicurezza. I ricercatori di solito accedono alle pagine di negoziazione e talvolta le pubblicano sui social media (di fatto come spesso facciamo.anche noi di RHC).

Spesso, gli esperti di sicurezza informatica collaborano anche con agenzie di stampa specializzate e forniscono loro informazioni su incidenti che coinvolgono ransomware, anche se la società attaccata non ha fornito tali informazioni.

In genere, gli screenshot pubblicati mostrano trattative standard tra il ransomware e la vittima per pagare il riscatto.

Tuttavia, a volte gli screenshot contengono informazioni sull’attacco stesso, in particolare su come sono state violate le reti, quali dati sono stati rubati dagli aggressori e come la vittima ha nascosto i trasferimenti di denaro per evitare la punizione delle autorità per aver violato le sanzioni. Questo anche vista la stretta relativa al pagamento del ransomware tramite criptovaluta.

I ricercatori pubblicano questi screenshot da anni, ma Conti non è d’accordo con la pratica. A giudicare dalla nuova dichiarazione del gruppo, non tollererà più la pubblicazione di screenshot delle sue trattative con le vittime.

Il ransomware ha spiegato di aver deciso di porre fine alla pubblicazione dopo l’attacco al produttore di elettronica giapponese JVCKenwood.

L’attacco è avvenuto una settimana fa, e quando gli screenshot sono apparsi improvvisamente sul Web durante le trattative, Conti ha deciso di interrompere la discussione e pubblicare i dati rubati a JVCKenwood.

“Se vediamo prove evidenti che i colloqui sono trapelati verso i media, interromperemo e pubblicheremo tutti i file sul nostro blog. Siamo la squadra migliore, puoi cercare su Google le nostre entrate. Questo è possibile solo grazie alla nostra eccezionale reputazione. preservare il nostro buon nome, dovremo interrompere le trattative, anche se si tratta di dieci milioni, senza dubbio lo faremo”.

ha detto il gruppo.

Conti, infatti, non si preoccupa tanto della propria reputazione quanto cerca di prendere il controllo della copertura mediatica degli attacchi. Gli aggressori cercano di trasferire la responsabilità dei negoziati falliti e delle successive fughe di notizie su ricercatori e giornalisti, anche se la cosa potrebbe essere a prima vista superficiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...