Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Conti ransomware sbarca in Cina. Colpita la ARM China.

Redazione RHC : 17 Novembre 2021 15:23

La nota cyber-gang che ha colpito moltissime aziende americane ed anche italiane, ora sbarca sul territorio cinese e il 5 di novembre ha pubblicato una news su “ARM CHINA”; una azienda con sede a Shenzhen, Shanghai, Pechino e Chengdu.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Colpire la Cina potrebbe sembrare una mossa azzardata per la cyber gang russa, anche in considerazione alla protezione non più sicura della Federazione Russa che negli ultimi periodi sta prendendo accordi con gli Stati Uniti su come reprimere il crimine informatico organizzato.

Al momento non vi sono informazioni sul danno subito, ma oggi il banner è stato aggiornato, probabilmente in virtù degli accordi presi tra la cyber gang e l’azienda cinese.

In precedenza il numero dei file riportati, trafugati dalla rete dell’azienda erano 387.

Amou Technology (China) Co., Ltd. (“Amou Technology”) è una holding di joint venture gestita in modo indipendente e finanziata dalla Cina. Negli ultimi dieci anni, Amou Technology e il suo predecessore, la filiale cinese di Arm, hanno attivamente esplorato e potenziato l’industria nazionale della progettazione di chip con un valore di produzione annuale di oltre 100 miliardi di yuan e hanno stimolato l’ecosistema dell’industria tecnologica intelligente con un valore della produzione annua di oltre un trilione di yuan.

Nell’agosto 2021, Amou Technology ha rilasciato il suo nuovo marchio aziendale “Core Power”. La missione di “Core Power” è quella di creare una piattaforma di calcolo della fusione del flusso di dati intelligente aperta, consentire all’industria informatica cinese di cogliere nuove opportunità nell’era del calcolo dell’architettura a super-dominio.

Da quando opera in modo indipendente da tre anni, Amou Technology ha attivamente implementato e investito pesantemente nella sua attività di ricerca e sviluppo indipendente, scegliendo strategicamente quattro aree chiave di ricerca e sviluppo come intelligenza artificiale, CPU, sicurezza delle informazioni ed elaborazione multimediale in un breve periodo del tempo.

Ha lanciato la piattaforma di intelligenza artificiale “Zhouyi”, il processore “Xingchen”, la soluzione di sicurezza delle informazioni “Shanhai” e il processore multimediale “Linglong” e altri risultati indipendenti di ricerca e sviluppo, e tutti hanno realizzato il tape-out e la produzione di massa dei prodotti correlati.

La rapida implementazione e applicazione di questi prodotti sviluppati in modo indipendente ha notevolmente promosso l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo dei partner cinesi dell’industria dei circuiti integrati e ha gettato solide basi per l’industria cinese dei circuiti integrati per conquistare le alture nel mercato internazionale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...