Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Conti Ransomware si scusa con l’azienda di gioielli Graff.

Conti Ransomware si scusa con l’azienda di gioielli Graff.

Redazione RHC : 5 Novembre 2021 09:59

Come sappiamo, i “comunicati stampa” delle cyber-gang ransomware sono oramai all’ordine del giorno. Nella giornata di ieri, sul DLS di Conti, è stato riportato un annuncio che descrive un errore interno da parte degli affiliati della gang scoperto a valle di una pubblicazione del Daily Mail.

L’operazione Conti, ha saccheggiato i dettagli personali di leader mondiali, star di Hollywood e magnati miliardari in una massiccia “rapina virtuale” all’esclusiva azienda di gioielli Graff.

Conti aveva fatto trapelare 69.000 documenti riservati sul loro DLS, inclusi file relativi a Donald Trump , Oprah Winfrey , David Beckham e Sir Philip Green.

Si legge nel comunicato:

“Questa pubblicazione, tuttavia, ha portato a un’indagine approfondita dei file di esempio da parte del Daily Mail. Il Daily Mail è un giornale del Regno Unito (non il “giornalismo” di Twitter a 2 cifre con QI americano), quindi la loro analisi è stata fatta con i più alti standard e ha scoperto cose che purtroppo ci eravamo persi.”

Infatti gli affiliati, non hanno caricato correttamente i dati all’interno del DLS, e questo ha comportato la pubblicazione errata di una serie di informazioni. Pertanto Conti ha riportato che:

“In risposta all’indagine del Daily Mail, elimineremo tutte le informazioni di Graff dal blog e chiariremo la nostra politica sulla privacy e sulla riservatezza.”

B939cf 33ed6f57b5b94da08e5537e6cd229f52 Mv2

Ecco quindi che la gang, a parte le scuse verso l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar, riporta una serie di miglioramenti interni tra i quali:

“Conti garantisce di implementare un processo di revisione dei dati più rigido per eventuali operazioni future.”

Ed inoltre ringrazia il Daily Mail per l’analisi svolta e l’ottimo giornalismo che porta avanti:

“Vogliamo ringraziare il Daily Mail per la copertura investigativa e l’ottimo lavoro giornalistico, in particolare per quanto riguarda le persone statunitensi e britanniche sui file di Graff. Finché la verità è palese, prevale! Per quanto riguarda il caso Graff Diamond, condurremo la nostra revisione che si concentrerà esclusivamente sui cittadini statunitensi e dell’UE.”

L’Information Commissioner’s Office (ICO), può imporre multe multimilionarie alle aziende che non riescono a proteggere i dati dei clienti, ha affermato che stava indagando sulla violazione.

A tal proposito Conti riporta che:

“Con questa pubblicazione, speriamo anche di sensibilizzare i governi del Regno Unito e dell’UE che hanno regolamenti che perseguono legalmente le aziende che non possono proteggere i dati dei loro clienti. Vogliamo anche motivare questi clienti stessi ad avviare un’azione legale.”

Fonte

https://www.dailymail.co.uk/news/article-10148265/Massive-cyber-heist-rocks-high-society-jeweller-Graff.html#comments

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...