Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320×100
Creata una AI capace di sviluppare un robot in modo indipendente. Gli scienziati la chiamano “evoluzione istantanea”

Creata una AI capace di sviluppare un robot in modo indipendente. Gli scienziati la chiamano “evoluzione istantanea”

Redazione RHC : 29 Ottobre 2023 08:58

Un team di scienziati della Northwestern University ha creato la prima intelligenza artificiale (AI) unica del suo genere in grado di sviluppare robot in modo indipendente. Dando all’IA il comando di progettare un robot in grado di muoversi su una superficie piana, gli scienziati sono rimasti stupiti: il processo di evoluzione degli esseri viventi, durato miliardi di anni, è stato compiuto dall’IA in pochi secondi.

Una caratteristica distintiva di questa IA è la sua capacità di lavorare su un normale personal computer, creando progetti completamente nuovi. A differenza di altri sistemi di intelligenza artificiale, non richiede supercomputer potenti o enormi database.

Come osserva Sam Kriegman della Northwestern University, “Abbiamo creato un algoritmo che aggira i vicoli ciechi evolutivi senza fare affidamento sull’esperienza umana”. Kriegman ha definito il processo di progettazione rapida come “evoluzione istantanea”.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sorprendentemente, l’intelligenza artificiale stessa è giunta alla conclusione che il robot ha bisogno delle gambe per muoversi. Tuttavia, invece delle classiche quattro gambe, l’intelligenza artificiale ha inventato un design a tre gambe con una serie di altri elementi insoliti, inclusi i buchi nel corpo del robot.

“Quando le persone creano robot, spesso li realizzano a immagine e somiglianza di oggetti familiari. Ma l’intelligenza artificiale può offrire soluzioni completamente nuove”, afferma Kriegman.

Sebbene il primo robot AI possa muoversi solo lentamente, gli scienziati vedono un enorme potenziale in questa tecnologia. In futuro, tali robot potrebbero essere utilizzati per trovare persone sotto le macerie, riparare sistemi fognari o anche in medicina per diagnosticare e curare malattie a livello cellulare.

“L’unica cosa che ci trattiene dal creare questi nuovi strumenti e terapie è che non sappiamo come svilupparli. Fortunatamente, l’intelligenza artificiale ha delle idee su questo”, conclude Kriegman.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...