Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
UtiliaCS 320x100
Creazione di una laboratorio AD su Microsoft Azure – parte 2

Creazione di una laboratorio AD su Microsoft Azure – parte 2

Alessandro Molinari : 24 Agosto 2023 07:25

Continuiamo con la creazione del laboratorio di pentesting con la prova gratuita di Microsoft Azure:

Configurazione dei Certificate Services:

Il passo successivo consiste nel configurare i Servizi di certificato in modo da avere successivamente LDAPSecure disponibile.

Avviamo nuovamente Server Manager e facciamo clic su Aggiungi ruoli e funzionalità, seguendo poi le impostazioni come nelle successive schermate, praticamente senza cambiare niente.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

successivamente “install” per iniziare il processo.

alla fine chiudete la finestra e troverete una flag rossa nuovamente in cima a destra che vi chiederá di configurare i certificati di AD :Configure Active Directory Certificate Services on the destination server.

inseriamo le credenziali come segue:

ed i settaggi come nelle seguenti immagini:

creaimo una nuova chiave privata :

lasciando le impostazioni di default per la crittografia:

non sapendo quanto a lungo ci eserciteremo, impostiamo la validità dei certificati a 50 anni, tempo utile per diventare dei veri esperti :).

“avanti/next” fino alla conferma e poi “configure”:

e riavviamo la macchina per rendere effettive le modifiche.

SETUP CARTELLA CONDIVISA (SHARE)

La maggioranza dei sistemi hanno delle cartelle condivise quindi vogliamo avere nel nostro laboratorio Samba e di conseguenza le porte 139 e 445 sulle quali andremo a sferrare diversi attacchi.

Questo ci darà la possibilità in seguito di effettuare attacchi diretti a SMB (e non solo).

Iniziamo creando una cartella chiamata fantasiosamente chiamata “hackme” sul drive C:

Lanciamo poi il Server Manager e clickkiamo sul tab File and Storage Services e successivamente su Shares:

da TASKS , click su New Share:

selezioniamo la cartella hackme creata poco fa e poi “next”:

navighiamo poi fino alla cartella hackme:

lasciamo le opzioni di default e poi nuovamente “next”:

infine “create”.

dopo il messaggio di conferma possiamo chiudere la finestra:

Abbiamo concluso la seconda parte dell’articolo e nel prossimo ed ultimo dei tre creeremo gli utenti del dominio , le loro rispettive macchine , li aggiungeremo al dominio Zeus e creeremo infine la macchina Kali per poi procedere finalmente con gli attacchi e finalmente divertirci un po con il nostro lab.

Andiamo allora!

Immagine del sitoTh3R3dP1ll
Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... :) ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...