Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Crisi nei Mari: 4 cavi sottomarini sono stati interrotti nel Mar Rosso tra Jeddah e Gibuti

Redazione RHC : 26 Febbraio 2024 16:41

L’operatore di cavi sottomarini Seacom ha riscontrato un’interruzione del servizio sul suo sistema via cavo il 24 febbraio. In un comunicato, la società afferma che l’interruzione riguarda solo il segmento del cavo che va da Mombasa (Kenya) a Zafarana (Egitto).

Le prime valutazioni suggeriscono che l’interruzione del cavo sottomarino si è verificata nelle vicinanze del Mar Rosso. Anche altri cavi nell’area sembrano essere stati colpiti. Seacom afferma di non essere in grado di confermare la causa dell’interruzione in questo momento. Sta lavorando con i suoi partner per la riparazione dei cavi per valutare la fattibilità della riparazione nella regione.

Cavi sottomarini che transitano nel mar rosso (fonte submarinecablemap.com)

Secondo i rapporti si tratta di cavi delle società AAE-1, Seacom, EIG e TGN. Ciò sta causando gravi interruzioni delle comunicazioni Internet tra Europa e Asia, con i danni maggiori nei paesi del Golfo e in India.

L’azienda sottolinea che la posizione della rottura del cavo è significativa a causa della sua sensibilità geopolitica e delle tensioni in corso. Queste lo rendono un ambiente difficile per le operazioni di manutenzione e riparazione. “Seacom continua ancora a trasportare traffico sul proprio cavo tra Kenya, Tanzania, Mozambico e Sud Africa sia per la trasmissione che per i servizi IP”. Ha affermato la società.

Dettaglio cavi sottomarini che transitano nel mar rosso (fonte submarinecablemap.com)

“Tutti gli altri servizi basati su IP destinati all’Europa e ad altre regioni sono stati automaticamente reindirizzati tramite le rotte alternative di Seacom sui sistemi via cavo Equiano, PEACE e WACS e supportati dalla sua diversificata infrastruttura terrestre, garantendo che i suoi clienti rimangano operativi con una certa latenza nelle loro comunicazioni Internet.”

Le notizie su un potenziale attacco ai cavi sottomarini arrivano dopo che un canale Twitter collegato a Houthi ha pubblicato una mappa dei cavi che attraversano il Mar Rosso.

Si rileva che, sebbene l’interruzione abbia avuto un impatto sulle attività di alcuni clienti in tutta l’Africa orientale e meridionale, Seacom ha lavorato diligentemente per garantire la continuità dei suoi servizi.

“Il 5 febbraio Seacom ha avvisato i clienti che eventuali interruzioni del sistema via cavo potrebbero essere influenzate da ritardi nelle operazioni di riparazione a causa dell’instabilità dell’area. Il team sta attualmente lavorando sulle tempistiche di ripristino e comunicherà questi piani ai clienti”, conclude il comunicato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...