Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
Cyber attacco al Fatebenefratelli: 1,8 milioni. Fontana: “non abbiamo intenzione di pagare alcunché”

Cyber attacco al Fatebenefratelli: 1,8 milioni. Fontana: “non abbiamo intenzione di pagare alcunché”

Redazione RHC : 3 Maggio 2022 16:12

Questo è quello che produce un attacco ransomware.

E’ plateale, è distruttivo, genera la paralisi del sistema e blocca il business e nel caso di un attacco ad un ospedale, non permettendo l’accesso alle cure mediche, mette a rischio la vita delle persone.

Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, un attacco ransomware ha bloccato le infrastrutture IT del Fatebenefratelli Sacco di Miliano e sembrerebbe che tale attacco poteva essere evitato, in quanto risultavano in vendita gli accesso alla VPN dell’ospedale da 2 mesi.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel mentre rimane bloccato il pronto soccorso (che sta dirottando i pazienti in altri ospedali) per l’ospedale Sacco, Fatebenefratelli, Macedonio Melloni e Buzzi e a rilento vanno le visite e gli esami. Inoltre le cartelle cliniche risultano cifrate.

Nel mentre viene avviata la consueta “crisis management” che fa la voce grossa per poter salvaguardare il suo operato. Infatti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana ha detto:

“Noi non abbiamo pagato e non abbiamo nessuna intenzione di pagare alcunché”.

Ed inoltre aggiunge che

“Gradualmente si sta tornando alla normalità, siamo riusciti comunque a salvare tutti i nostri dati”.

Questo perché la cybergang in questione (che come RHC possiamo ipotizzare essere LockBit, Conti o Hive ransomware), ancora non ha pubblicato un avviso o un “countdown”, tramite il quale darà avvio al consueto “teatrino” del data leake, per aumentare pressione verso l’organizzazione e la politica.

“Pare che la polizia postale abbia aperto una mail e dentro ci fosse una richiesta di riscatto”

Ha continuato il presidente Fontana, spiegando di averlo appreso anche lui dalla stampa e anche dall’Asst Fatebenefratelli riferiscono di non esserne a conoscenza. Sembra che tale riscatto ammonti a 1,8 milioni di dollari anche se non c’è al momento una conferma.

“Per ora c’è una questione solo di funzionamento e non di sottrazione o eliminazione di dati. I sistemi stanno ripartendo e oggi in giornata dovrebbero riuscire a tornare operativi almeno su una parte delle attività, come Pronto soccorso e Cup”.

Ha riportato l’ANSA.

Ma lo vogliamo capire che sugli ospedali non si scherza?

Un pronto soccorso bloccato, non permette di fornire le cure essenziali ai suoi pazienti e da qua che dobbiamo partire per risistemare la cyber del paese. Troppi sono gli ospedali che in un anno sono rimasti bloccati per il ransomware e troppi ce ne saranno ancora se non riusciamo a trovare il modo per arginare questo fenomeno.

Un’altra domanda che sorge spontanea.

Perché i criminali in cerca di profitto, continuano inesorabilmente a prendere di mira gli ospedali italiani? Se questi non pagano il riscatto, come tutti dicono, come mai il crimine informatico continua a sprecare risorse sulla sanità italiana?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...