Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cyber-politica e IA: G42 sotto accusa dagli USA per legami pericolosi con la Cina

Redazione RHC : 14 Dicembre 2023 07:20

G42, il fiore all’occhiello degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, è al centro della lotta tra Stati Uniti e Cina. Mentre l’azienda cerca di sviluppare partenariati con aziende americane, i legami con le imprese cinesi continuano a sollevare preoccupazioni tra le autorità americane.

Durante un incontro alla Casa Bianca, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoun bin Zayed, e il suo omologo americano Jake Sullivan hanno discusso delle questioni relative alla società G42 (Gruppo42). La società di intelligenza artificiale controllata dallo sceicco preoccupa i funzionari statunitensi a causa dei suoi stretti legami con la Cina.

G42 si è espansa in modo aggressivo, stipulando accordi con le principali aziende europee e americane, tra cui la società farmaceutica AstraZeneca e un accordo da 100 milioni di dollari con la società statunitense Cerebras Systems per creare il “supercomputer più grande del mondo” con una capacità di 36 exaflop. Inoltre. G42 ha annunciato anche una partnership con OpenAI ad ottobre.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tuttavia, attraverso canali segreti dell’intelligence americana giungono rapporti allarmanti sulla cooperazione del G42 con aziende cinesi che gli Stati Uniti considerano una minaccia alla sicurezza, tra cui Huawei. Vale la pena notare che Huawei, come alcune altre società cinesi, è inclusa nella “lista nera” statunitense chiamata Entity List. Si tratta di un elenco di organizzazioni e società con le quali l’interazione delle imprese americane dovrebbe essere limitata o completamente esclusa.

La CIA ha anche compilato un profilo riservato del CEO del G42 Peng Xiao che in precedenza aveva rinunciato alla cittadinanza americana in favore della cittadinanza degli Emirati Arabi Uniti. Particolare attenzione è riservata all’infrastruttura tecnologica G42. Questa è realizzata con la partecipazione di aziende cinesi, tra cui Huawei. Particolarmente sotto esame è la filiale di G42, Presight AI, che vende tecnologia di sorveglianza alle agenzie di polizia di tutto il mondo.

Gli Stati Uniti hanno espresso preoccupazione per il fatto che la tecnologia americana avanzata potrebbe cadere nelle mani delle aziende cinesi o del governo attraverso G42. Particolarmente preoccupante è la possibilità che i dati genetici di milioni di americani vengano trasferiti al governo cinese.

L’amministrazione Biden sta spingendo G42 a tagliare i legami con aziende e agenzie cinesi, anche considerando sanzioni contro l’azienda degli Emirati. In mezzo alla crescente rivalità tra superpotenze, gli Stati Uniti fanno affidamento sulla raccolta di informazioni per impedire scoperte tecnologiche cinesi che potrebbero minare il vantaggio militare e tecnologico dell’America, soprattutto in settori come l’intelligenza artificiale e la ricerca genomica.

I rappresentanti del G42 hanno notato che l’azienda sta negoziando con le autorità statunitensi per conformarsi alle normative statunitensi e sta cercando partner tra aziende leader che condividano i valori dell’azienda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...