Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cybersecurity e Emozioni: il Segreto per Evitare il Burnout e Sbloccare la Creatività

Daniela Farina : 20 Novembre 2024 08:32

Le emozioni non sono solo una prerogativa degli individui, ma permeano anche gli ambienti lavorativi. Per lungo tempo, il mondo del lavoro è stato visto come un ambito esclusivamente razionale, dove le emozioni dovevano essere tenute a bada. Tuttavia, negli ultimi anni, è emersa sempre più chiaramente l’importanza di riconoscere e gestire le emozioni in ambito aziendale ed in particolar modo in quello informatico.

Perché le emozioni contano in azienda?

La gestione delle emozioni è un asset importante, è un tesoro nascosto. Un’azienda che valorizza e gestisce le emozioni dei suoi dipendenti, infatti, può trarre numerosi benefici, migliorando la produttività, la creatività e il benessere organizzativo.

Il mondo della cybersecurity, è spesso caratterizzato da ritmi frenetici, scadenze serrate e una costante necessità di aggiornamento. Questo genera inevitabilmente stress e pressione, che possono portare a emozioni negative come ansia, frustrazione e burnout.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’informatica, pur essendo un campo spesso associato alla logica e alla razionalità, è profondamente influenzata dalle emozioni. Le emozioni negative, in particolare, possono avere un impatto significativo sulla creatività, un elemento fondamentale per la risoluzione di problemi complessi e l’innovazione.

In che modo le emozioni negative inibiscono la creatività?

  • Un programmatore bloccato da un bug: la frustrazione di non riuscire a risolvere un problema può portare a un blocco mentale, impedendogli di trovare una soluzione creativa.
  • Un project management office: la pressione di dover consegnare un progetto entro una scadenza può limitare la sua capacità di esplorare diverse opzioni.
  • Un team di sviluppo in conflitto: Le tensioni all’interno di un team possono creare un ambiente ostile alla creatività, inibendo lo scambio di idee e la collaborazione.

Come gestire le emozioni in azienda?

Il primo passo è prendere consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri e cercare di capire cosa scatena le emozioni negative.

Come gestire le emozioni negative sul lavoro?

  • Riconoscere le emozioni: Il primo passo è prendere consapevolezza di ciò che si sta provando.
  • Comprendere le cause: Cercare di capire cosa sta scatenando le emozioni negative può aiutare a trovare soluzioni.
  • Comunicare apertamente: Parlare con un collega di fiducia, un superiore o un professionista può essere utile per sfogarsi e trovare supporto.
  • Utilizzare tecniche di rilassamento: La meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.
  • Stabilire dei limiti: Imparare a dire di no e a delegare può aiutare a evitare il sovraccarico di lavoro.
  • Programmi di mindfulness: Pratiche come la meditazione e la respirazione consapevole possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione.
  • Coaching emotivo: Un coach può aiutare i dipendenti a sviluppare le proprie competenze emotive e a raggiungere i loro obiettivi.
  • Team building: Attività di gruppo possono rafforzare i legami tra i colleghi e migliorare la collaborazione.
  • Feedback costruttivo: Fornire feedback regolari e specifici può aiutare i dipendenti a migliorare le loro prestazioni e a sentirsi valorizzati.

In conclusione, le emozioni sono una parte integrante della vita lavorativa e non possono essere ignorate. Riconoscere, comprendere e gestire le emozioni in modo efficace è fondamentale per creare un ambiente di lavoro sano, produttivo e soddisfacente per tutti.

Un ambiente di lavoro stimolante e creativo può fare la differenza, favorendo la nascita di nuove idee e soluzioni, soprattutto in ambito cyber. La cybersecurity non è solo una questione tecnica, ma anche un’avventura umana.

Daniela Farina
Laureata in filosofia, in psicologia, counselor professionista, mental coach, appassionata di mindfulness. Umanista per vocazione lavora in Cybersecurity per professione. In FiberCop S.p.a come Risk Analyst.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...