
Daniela Farina : 20 Novembre 2024 08:32
Le emozioni non sono solo una prerogativa degli individui, ma permeano anche gli ambienti lavorativi. Per lungo tempo, il mondo del lavoro è stato visto come un ambito esclusivamente razionale, dove le emozioni dovevano essere tenute a bada. Tuttavia, negli ultimi anni, è emersa sempre più chiaramente l’importanza di riconoscere e gestire le emozioni in ambito aziendale ed in particolar modo in quello informatico.
La gestione delle emozioni è un asset importante, è un tesoro nascosto. Un’azienda che valorizza e gestisce le emozioni dei suoi dipendenti, infatti, può trarre numerosi benefici, migliorando la produttività, la creatività e il benessere organizzativo.
Il mondo della cybersecurity, è spesso caratterizzato da ritmi frenetici, scadenze serrate e una costante necessità di aggiornamento. Questo genera inevitabilmente stress e pressione, che possono portare a emozioni negative come ansia, frustrazione e burnout.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’informatica, pur essendo un campo spesso associato alla logica e alla razionalità, è profondamente influenzata dalle emozioni. Le emozioni negative, in particolare, possono avere un impatto significativo sulla creatività, un elemento fondamentale per la risoluzione di problemi complessi e l’innovazione.
Il primo passo è prendere consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri e cercare di capire cosa scatena le emozioni negative.
In conclusione, le emozioni sono una parte integrante della vita lavorativa e non possono essere ignorate. Riconoscere, comprendere e gestire le emozioni in modo efficace è fondamentale per creare un ambiente di lavoro sano, produttivo e soddisfacente per tutti.
Un ambiente di lavoro stimolante e creativo può fare la differenza, favorendo la nascita di nuove idee e soluzioni, soprattutto in ambito cyber. La cybersecurity non è solo una questione tecnica, ma anche un’avventura umana.
Daniela Farina
I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...