
Redazione RHC : 17 Gennaio 2025 17:11
Google sta utilizzando attivamente i propri strumenti basati sull’intelligenza artificiale per modernizzare le proprie basi di codice interne. In un recente articolo scientifico, gli specialisti dell’azienda hanno descritto come i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) abbiano contribuito a ridurre di centinaia di volte i tempi di migrazione del codice su progetti di grandi dimensioni. Questi processi includevano attività complesse come la migrazione a ID a 64 bit in Google Ads, l’aggiornamento da JUnit3 a JUnit4 e la sostituzione di Joda con Java Time.
Il compito di passare agli identificatori a 64 bit ha richiesto più di 500 milioni di righe di codice in decine di migliaia di file. Un’implementazione manuale avrebbe richiesto centinaia di anni-uomo di lavoro e un coordinamento complesso tra i team. Tuttavia, grazie ai sistemi LLM, Google è riuscita a ridurre significativamente la quantità di lavoro manuale. Gli strumenti di intelligenza artificiale hanno apportato automaticamente modifiche, che sono state poi controllate e riviste dagli ingegneri. I dati finali hanno mostrato che l’80% delle modifiche sono state apportate dall’IA e l’87% di esse è stato accettato senza modifiche.
Ci sono voluti solo tre mesi per migrare da JUnit3 a JUnit4. Durante questo periodo sono stati aggiornati 5.359 file e modificate circa 150mila righe di codice. Allo stesso modo, il passaggio da Joda a Java Time ha consentito di risparmiare l’89% del tempo necessario per completare manualmente l’attività.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli autori sottolineano che i LLM non solo accelerano la modernizzazione, ma integrano anche i tradizionali metodi di migrazione come l’uso di alberi di sintassi e script di ricerca. Tuttavia, a causa dei costi elevati legati all’elaborazione di grandi quantità di dati, si consiglia di utilizzare l’intelligenza artificiale insieme ad altri strumenti.
Google rileva che l’uso dell’intelligenza artificiale per tali compiti ha già cambiato l’approccio allo sviluppo: la quantità di codice creato utilizzando l’intelligenza artificiale ora supera la quantità di codice scritto manualmente. Ciò dimostra il potenziale significativo della tecnologia per automatizzare compiti complessi nelle grandi aziende.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...