Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px
Dentro il labirinto dell’Intelligenza Artificiale: Come gli algoritmi modellano la nostra realtà

Dentro il labirinto dell’Intelligenza Artificiale: Come gli algoritmi modellano la nostra realtà

Redazione RHC : 25 Novembre 2023 09:07

Al giorno d’oggi l’intelligenza artificiale (AI) permea ogni aspetto della vita, dal servizio clienti alla pubblicità online personalizzata. Ma spesso non siamo nemmeno consapevoli di come algoritmi nascosti controllino questi processi. 

Lo studio, al quale hanno partecipato esperti di intelligenza artificiale, evidenzia l’importanza di comprendere come le norme e i valori degli sviluppatori influenzano i sistemi che creano. Questi algoritmi non solo modellano la nostra percezione delle informazioni, ma si adattano anche a noi, cambiando la loro logica?

Questa stretta relazione con l’intelligenza artificiale aumenta la nostra dipendenza dalla tecnologia, ma in questa unione il vantaggio rimane nei sistemi di intelligenza artificiale. Il problema è aggravato dalla mancanza di comprensione di come funziona l’intelligenza artificiale, anche da parte dei suoi creatori. L’eccessivo affidamento alla tecnologia può limitare il pensiero creativo e critico e portare alla perdita di posti di lavoro.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Particolarmente preoccupanti sono i casi di discriminazione negli algoritmi di intelligenza artificiale basati su razza, genere e altre caratteristiche. I commentatori sottolineano anche una mancanza di attenzione alle questioni di sicurezza e privacy nei progetti di intelligenza artificiale, rilevando una mancanza di trasparenza e responsabilità in questo settore.

Il punto importante è l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra comprensione dell’identità personale e della realtà. L’intelligenza artificiale, pur non essendo cosciente, influenza la nostra autoconsapevolezza coinvolgendoci nelle attività che fornisce. Ciò mette in discussione la nostra dipendenza dalla tecnologia e l’importanza di preservare la nostra umanità nell’era dell’innovazione digitale.

Un esempio dell’impatto dell’intelligenza artificiale è il suo utilizzo come strumento educativo, come nel caso di ChatGPT, che può fungere da tutor personale per i bambini. Tuttavia, ciò solleva preoccupazioni circa la qualità e l’affidabilità delle informazioni, nonché il potenziale di spostamento dei ruoli tradizionali degli insegnanti.

Uno studio di Taina Bucher dell’Università di Copenaghen rileva che stiamo cominciando a percepire noi stessi attraverso la lente degli algoritmi. Ciò evidenzia la necessità di un approccio più consapevole all’interazione con l’intelligenza artificiale, soprattutto considerati i suoi limiti nel trasmettere le emozioni e i sentimenti inerenti alla comunicazione umana.

In conclusione, vale la pena notare che la nostra sempre più stretta interazione con l’intelligenza artificiale richiede un approccio più ponderato e significativo, perché questa relazione è tutt’altro che paritaria ed è irta sia di opportunità che di rischi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...