Redazione RHC : 31 Luglio 2024 15:33
Roma, 30 luglio 2024 – Digital Value S.p.A. (Ticker DGV), operatore di riferimento in Italia nel settore ICT per il segmento pubblico e privato, quotato al segmento Euronext Milan, ha sottoscritto un’offerta vincolante che disciplina i principali termini dell’acquisizione di una partecipazione rappresentativa del 100% del capitale sociale di Italtel S.p.A. (“Italtel”), società con sede legale a Roma, Viale Luigi Schiavonetti, 270/F, partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 15882821000, capitale sociale i.v. Euro 5.674.752,28. L’offerta è stata accettata, in data odierna, dall’attuale socio di maggioranza di Italtel, Nextalia SGR S.p.A. in nome e per conto del fondo di investimento alternativo italiano di tipo chiuso e riservato denominato “Nextalia Credit Opportunities”, con sede legale
in Milano, Via santa Maria Segreta n. 5 (“Nextalia”).
L’offerta vincolante prevede l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Italtel attualmente detenuto, per una partecipazione pari a circa il 71,38% del capitale sociale, da Nextalia, e per una partecipazione pari a circa il 28,62% del capitale sociale da Clessidra Capital Credit SGR S.p.A., per conto del fondo denominato “Clessidra Restructuring Fund”, con sede legale in Milano, Piazza degli Affari n. 2, di cui Nextalia si è impegnata a procurare la vendita, a fronte di un corrispettivo complessivo fisso, non soggetto ad aggiustamenti, pari a complessivi Euro 120 milioni, da pagarsi come segue: (i) Euro 90.000.000,00, alla data del closing dell’operazione; e (ii) Euro 30.000.000,00, alla data del 20 giugno 2025.
Il perfezionamento dell’operazione sarà subordinato:
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si prevede che la sottoscrizione del contratto di compravendita (“SPA”) avvenga nei prossimi giorni, mentre il closing dell’operazione avverrà successivamente al verificarsi delle condizioni sospensive sopra menzionate.
Italtel è un Gruppo multinazionale dell’Information & Communication Technology dedicato alla progettazione, sviluppo e realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative rivolte alle grandi aziende e agli enti della Pubblica Amministrazione.
Italtel aiuta le imprese a raggiungere i loro obiettivi di business e fornisce ai propri clienti servizi moderni e sicuri attraverso la trasformazione digitale. Con un mix di competenze distintive ed integrate, indirizza le diverse esigenze dei clienti nelle varie fasi del loro ciclo di vita digitale e gestisce l’intera catena del valore dell’ICT, dalle componenti infrastrutturali alle applicazioni e ai servizi.
Italtel propone le proprie soluzioni e servizi ai mercati verticali Telco, Media & Tower Company, Pubblica Amministrazione centrale e locale, Banking & Insurance, Energy & Utilities, Healthcare, Manufacturing.
Le competenze del gruppo coprono temi chiave delle tecnologie ICT quali: Networks Evolution & 5G, Hybrid Cloud, Cyber & OT Security, Digital Workspace, Analytics & Intelligent Automation, IoT. All’attività di Advanced System Integrator, che integra e gestisce tecnologie di vendor differenti, Italtel aggiunge il valore distintivo delle proprie capacità ingegneristiche e di sviluppo software, per costruire le soluzioni più adatte alle caratteristiche del business dei clienti, e la capacità di gestione avanzata dei servizi, tramite la propria rete internazionale di Digital Operation Center (con tre sedi in Italia, Spagna e Brasile).
Italtel gestisce le fasi cruciali nel processo di creazione di valore nell’ambito dell’innovazione, partendo dalla ricerca finanziata su temi all’avanguardia, passando per la costruzione di un ecosistema di Partner innovativi, l’organizzazione di challenge interne per l’intera popolazione aziendale, la collaborazione progettuale con Università, startup e imprese, fino alla creazione di Business Plan e al design del Go to market delle soluzioni innovative.
La sostenibilità è per Italtel una condizione imprescindibile di sviluppo e successo. Nel progettare e commercializzare le soluzioni e i servizi, l’azienda ha realizzato un modello di business ispirato alla responsabilità sociale d’impresa. Italtel si è data delle Linee guida per la Corporate Social Responsibility i cui principi ispiratori sono quelli sanciti dall’United Nations Global Compact ed afferiscono al rispetto dei diritti umani, alla realizzazione di condizioni di lavoro dignitose, alla tutela dell’ambiente e all’etica degli affari, temi che costituiscono il riferimento del Codice Etico.
Per il Gruppo Italtel l’ecosistema dei partner include oltre 60 player di primo piano nel settore ICT. Nei suoi dipartimenti ingegneristici lavorano circa 600 ingegneri con più di 1.000 certificazioni personali (tra le quali, Cisco, Fortinet, Microsoft, VmWare, Juniper, aws e Checkpoint).
Il Gruppo Italtel ha 14 sedi operative in 7 paesi del mondo, di cui 3 in Italia (Milano, Roma, Palermo), a cui si aggiungono Spagna, Germania, Francia, Perù, Brasile, Colombia. In totale il Gruppo occupa circa 1200 dipendenti di cui poco più di 700 in Italia.
Il 2023 è stato il primo esercizio completo dall’avvio della “Nuova ITALTEL” avvenuto il 1 aprile 2022 a conclusione dell’iter concordatario.
Il Gruppo Italtel ha registrato nel corso del 2023 ricavi per 270 milioni di euro di cui 124 milioni sui mercati internazionali, un EBITDA pari a 11,1 milioni di Euro (in crescita del 56% rispetto all’Ebitda proforma 2022) prima delle poste straordinarie non ricorrenti connesse all’avvio di un processo di profonda trasformazione e riposizionamento del GRUPPO che ha condotto alla cessione di attività non più core (vendita del comprensorio di Carini, cessione del ramo d’azienda Ultra Broadband), all’esternalizzazione dei servizi ICT (attraverso la cessione del relativo ramo d’azienda) e all’avvio di un piano di razionalizzazione per attuare un adeguato dimensionamento aziendale con un articolato programma di rinnovamento del personale e aggiornamento delle competenze tecniche, commerciali e manageriali in accordo con le Organizzazioni Sindacali. Il risultato di esercizio delle attività in fuzionamento nel 2023 è pertanto stato negativo per un importo di 6,1 milioni di euro.
Al 31 dicembre 2023 la Posizione finanziaria netta risultava positiva per 7,88 Milioni di euro e le disponibilità liquide ammontavano a 44,6 milioni di euro dopo il pagamento nel corso dell’esercizio di 11 milioni di euro del debito concordatario oltre ai circa 31 milioni di euro già pagati nel 2022. Alla data del 31 dicembre 2023 residuavano quindi da pagare 22 milioni di Euro del debito concordatario e, di questi, 11 milioni di Euro sono stati pagati nei primi tre mesi del 2024. Il pagamento della quota che ancora residua (11 milioni di Euro) avverrà entro la fine del 2024.
Ne avevamo discusso di recente, analizzando il caso Paragon in Italia, che ha portato alla sorveglianza di diversi cittadini italiani. Uno scandalo che, come spesso accade, ha sollevato polemiche per ...
Nel libro “l’arte della Guerra” Sun Tzu scrisse “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura“. Conoscere il nemico è un aspetto fondamentale...
E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasci...
Si tratta di un grave bug risolto da Microsoft nel patch tuesday di Marzo che ha visto pubblicato un exploit proof-of-concept (PoC) che dimostra come questa falla di sicurezza può essere sfruttat...
Un recente post apparso sul noto forum underground BreachForums ha rivelato la pubblicazione di un pacchetto contenente 35 database italiani, esponendo informazioni sensibili di utenti e aziende. L&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006