Redazione RHC : 13 Luglio 2023 22:22
A partire dal nuovo anno, agli scolari nei Paesi Bassi sarà vietato l’uso di telefoni, tablet, orologi intelligenti e altri gadget mobili durante le lezioni.
Il divieto non si applica agli studenti che, per motivi medici o a causa di una disabilità, non possono fare a meno dei dispositivi mobili. È inoltre consentito l’utilizzo di gadget nelle lezioni di abilità digitali.
Il ministro dell’Istruzione Robbert Dijkgraaff ha spiegato che i dispositivi mobili influenzano le prestazioni degli scolari e riducono la loro concentrazione durante lo studio.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
“Nonostante il fatto che i telefoni cellulari siano quasi indissolubilmente legati alle nostre vite, non hanno posto in classe. Gli studenti devono essere in grado di concentrarsi e avere tutte le opportunità per studiare bene. Dai risultati di studi scientifici, sappiamo che i telefoni cellulari interferiscono con questo”, ha detto.
Il divieto dei telefoni nelle scuole nei Paesi Bassi è stato adottato a seguito di un accordo tra il Ministero dell’Istruzione, le scuole e le organizzazioni correlate, ma non è ancora legalmente applicabile.
Ogni scuola determina autonomamente quali regole verranno applicate all’interno delle sue mura. Tuttavia, se le loro misure sono inefficaci, i dipartimenti e le autorità di regolamentazione adotteranno le misure legali necessarie.
Sarà riesaminato alla fine dell’anno scolastico 2024/2025 per valutarne l’efficacia e la necessità di un divieto legale.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...