
Redazione RHC : 31 Luglio 2022 19:00
Decine di aziende statunitensi hanno ottenuto la licenza per utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale FindFace, sviluppata dalla società russa NTechLab. Lo riporta Business Insider.
Le informazioni sono state fornite tramite una database a Business Insider da una fonte anonima che conteneva i clienti della NTech Lab.
L’elenco dei possibili utenti di FindFace includono più di 1.100 nomi di aziende e organizzazioni governative di oltre 60 paesi, comprese dozzine di società statunitensi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra questi ci sono Intel, SpaceX, Dell, Philip Morris, Nokia, Honeywell, Bosch, forze dell’ordine e dipartimenti militari, Interpol, Royal Thai Army, Polizia federale brasiliana, FSB, Servizio penitenziario federale, scuole russe e molte altre organizzazioni Intorno al mondo.
Secondo l’articolo, almeno 20 istituzioni ucraine hanno utilizzato il software. Tra gli acquirenti di FindFace c’erano individui, miliardari e oligarchi.
Secondo un portavoce statunitense di Philip Morris, la società stava valutando l’utilizzo di FindFace, ma ha acquisito la tecnologia da un’altra azienda.
Alcuni ammettono di aver utilizzato questo software diversi anni fa. Intel, a sua volta, nega l’utilizzo del programma russo. Un dipendente di NTechLab, tuttavia, ha affermato che l’elenco contiene “diversi clienti attuali”, oltre a coloro che hanno utilizzato il software in passato.
NTechLab ha dichiarato a Business Insider che, nonostante la violazione dei dati, i clienti sono al sicuro, i loro dati biometrici sono al sicuro e il software “non mostra segni di un attacco di hacker”.
La società sta indagando sulla fuga e, se verrà confermata, la direzione effettuerà un controllo di sicurezza e prenderà le misure necessarie.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...