Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dropbox è stato violato. Rubati i dati dei clienti e i token di autenticazione

Redazione RHC : 2 Maggio 2024 11:42

Dropbox ha affermato che gli hacker sono penetrati nei sistemi di produzione della piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign. Hanno ottenuto l’accesso a token di autenticazione, dati di autenticazione a più fattori (MFA), password con hash e informazioni sui clienti.

L’attacco a Dropbox

Dropbox Sign (in precedenza HelloSign) è una piattaforma di firma elettronica. Consente ai clienti di archiviare, inviare e firmare documenti online con firme legalmente vincolanti.

Il 24 aprile 2024, Dropbox ha scoperto un accesso non autorizzato ai sistemi di produzione di DropBox Sign e ha avviato un’indagine. Si è scoperto che gli aggressori in qualche modo sono riusciti ad accedere a uno strumento automatizzato. Tale strumento consente la configurazione del sistema Dropbox Sign, che fa parte dei servizi backend della piattaforma.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Utilizzando questo strumento, gli hacker sono stati in grado di eseguire applicazioni e servizi automatizzati con privilegi elevati. Questo gli ha concesso di raggiungere il database dei clienti.

    “Dopo ulteriori indagini, abbiamo scoperto che gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai dati, comprese le informazioni sui clienti di Dropbox Sign. Erano incluse email, nomi utente, numeri di telefono e password con hash. Nonché impostazioni generali dell’account e alcuni dati di autenticazione (come chiavi API, token OAuth e MFA)”, afferma Dropbox.

    Non solo gli account registrati a DropBox Sign sono state colpite

    Si noti che anche le persone che hanno utilizzato la piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign, ma non hanno creato un account, sono state colpite, nel loro caso sono trapelati indirizzi e-mail e nomi.

    L’azienda afferma di non aver trovato prove che gli aggressori abbiano avuto accesso a documenti, accordi o informazioni sui pagamenti dei clienti. Hanno sottolineato che “l’infrastruttura di Dropbox Sign è in gran parte separata dagli altri servizi Dropbox”.

    Al momento, DropBox ha reimpostato tutte le password degli utenti, terminato tutte le sessioni di Dropbox Sign e limitato l’uso delle chiavi API finché non vengono sostituite dai clienti. L’azienda sta ora inviando e-mail a tutti gli utenti interessati da questo incidente.

    Si consiglia inoltre ai clienti Dropbox Sign di diffidare di possibili campagne di phishing che potrebbero utilizzare dati rubati per raccogliere informazioni sensibili (come le password).

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...