Redazione RHC : 2 Maggio 2024 11:42
Dropbox ha affermato che gli hacker sono penetrati nei sistemi di produzione della piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign. Hanno ottenuto l’accesso a token di autenticazione, dati di autenticazione a più fattori (MFA), password con hash e informazioni sui clienti.
Dropbox Sign (in precedenza HelloSign) è una piattaforma di firma elettronica. Consente ai clienti di archiviare, inviare e firmare documenti online con firme legalmente vincolanti.
Il 24 aprile 2024, Dropbox ha scoperto un accesso non autorizzato ai sistemi di produzione di DropBox Sign e ha avviato un’indagine. Si è scoperto che gli aggressori in qualche modo sono riusciti ad accedere a uno strumento automatizzato. Tale strumento consente la configurazione del sistema Dropbox Sign, che fa parte dei servizi backend della piattaforma.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Utilizzando questo strumento, gli hacker sono stati in grado di eseguire applicazioni e servizi automatizzati con privilegi elevati. Questo gli ha concesso di raggiungere il database dei clienti.
“Dopo ulteriori indagini, abbiamo scoperto che gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai dati, comprese le informazioni sui clienti di Dropbox Sign. Erano incluse email, nomi utente, numeri di telefono e password con hash. Nonché impostazioni generali dell’account e alcuni dati di autenticazione (come chiavi API, token OAuth e MFA)”, afferma Dropbox.
Si noti che anche le persone che hanno utilizzato la piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign, ma non hanno creato un account, sono state colpite, nel loro caso sono trapelati indirizzi e-mail e nomi.
L’azienda afferma di non aver trovato prove che gli aggressori abbiano avuto accesso a documenti, accordi o informazioni sui pagamenti dei clienti. Hanno sottolineato che “l’infrastruttura di Dropbox Sign è in gran parte separata dagli altri servizi Dropbox”.
Al momento, DropBox ha reimpostato tutte le password degli utenti, terminato tutte le sessioni di Dropbox Sign e limitato l’uso delle chiavi API finché non vengono sostituite dai clienti. L’azienda sta ora inviando e-mail a tutti gli utenti interessati da questo incidente.
Si consiglia inoltre ai clienti Dropbox Sign di diffidare di possibili campagne di phishing che potrebbero utilizzare dati rubati per raccogliere informazioni sensibili (come le password).
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006