Redazione RHC : 10 Marzo 2025 07:57
Mancano solo due mesi alla quarta edizione della Red Hot Cyber Conference 2025, l’evento annuale gratuito organizzato dalla community di Red Hot Cyber. La conferenza si terrà a Roma, come lo scorso anno presso il Teatro Italia in Via Bari 18, nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.
Questo appuntamento è diventato un punto di riferimento nel panorama italiano della sicurezza informatica, dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui rischi del digitale e promuovere la cultura della cybersecurity, soprattutto tra i più giovani.
La community di Red Hot Cyber, fondata nel 2019 da Massimiliano Brolli, si dedica alla diffusione di informazioni, notizie e ricerche su temi legati alla sicurezza informatica, all’intelligence e all’Information Technology. Con la convinzione che la condivisione della conoscenza e la collaborazione siano fondamentali per affrontare le sfide del cyberspazio, RHC si impegna attivamente nella promozione di una cultura della sicurezza, incoraggiando il pensiero critico e stimolando l’interesse per le discipline informatiche tra i giovani.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Come ogni anno, la prima giornata della conferenza sarà interamente dedicata ai giovani, in particolare agli studenti delle scuole medie e superiori, per avvicinarli al mondo dell’information technology e della sicurezza informatica. A differenza degli scorsi anni, i Workshop saranno accessibili solo alla giornata di Giovedì 8 maggio.
I workshop hands-on – anche questo anno organizzati con il supporto di Accenture – saranno il cuore pulsante della giornata: prima spiegheremo ai ragazzi come si fa qualcosa, poi gli daremo la possibilità di rifarlo direttamente loro stessi sui loro laptop. Questo approccio pratico e interattivo è pensato per stimolare l’interesse verso il mondo della tecnologia e della cybersecurity e fornire un’opportunità unica di toccare con mano la tecnologia.
Invitiamo i ragazzi delle scuole medie, superiori ed Università a registrarsi alla conferenza, affinché possano vivere un’esperienza formativa concreta e immersiva.
Ma la prima giornata non sarà solo formazione: anche quest’anno si terrà la Capture The Flag (CTF), una competizione per hacker etici provenienti da tutta Italia. I partecipanti si sfideranno in una serie di prove pratiche di cybersecurity, hacking etico e problem-solving, accumulando punteggi per scalare la classifica e vincere la challenge.
Una CTF è una competizione di cybersecurity in cui i partecipanti devono risolvere sfide di sicurezza informatica per trovare e “catturare” delle flag, ovvero dei codici nascosti all’interno di vari scenari digitali. La CTF di RHC si svolgerà in un ambiente sicuro e controllato, offrendo a giovani hacker l’opportunità di mettere alla prova le proprie capacità, imparare nuove tecniche e confrontarsi con altri appassionati del settore.
Se la prima giornata sarà focalizzata sui giovani e sulla formazione pratica, la seconda giornata della Red Hot Cyber Conference 2025 sarà dedicata esclusivamente alla conferenza, con una serie di speech di alto livello interamente in lingua italiana.
Esperti di sicurezza informatica, information technology e innovazione digitale si alterneranno sul palco con interventi di eccezione, affrontando temi come l’hacking, l’intelligenza artificiale applicata alla cybersecurity, la sicurezza del cloud e delle infrastrutture critiche, le guerre informatiche, la geopolitica e le strategie di difesa digitale, oltre all’evoluzione del crimine informatico.
La giornata si aprirà con un panel istituzionale di alto livello, in cui esperti giuridici, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore discuteranno di strategie e normative per la protezione digitale del Paese. Il tema del panel sarà “IL FUTURO DELLA CYBERSICUREZZA IN ITALIA – STRATEGIE PER LA PROSSIMA ERA DIGITALE”, un dibattito cruciale su come l’Italia si sta preparando ad affrontare le nuove minacce cyber, con un focus su regolamentazione, prevenzione e strategie nazionali per rafforzare la sicurezza digitale.
La Red Hot Cyber Conference 2025 sarà un’occasione unica per confrontarsi con i maggiori esperti del settore, approfondire i temi più attuali della sicurezza informatica e comprendere come il nostro Paese può affrontare le sfide digitali del futuro.
La realizzazione di questo evento non sarebbe possibile senza il prezioso supporto dei nostri sponsor. La loro collaborazione è fondamentale per offrire un’esperienza formativa e coinvolgente a tutti i partecipanti.
Inoltre ringraziamo tutti i nostri media Partner che sono i Fintech Awards, i Cyber Actors, Women 4 Cyber, Digital Security Summit, GDPR Day, E-Campus Università, Hackmageddon, CyberSecurityUP, Federazione Italiana Combattenti, Ri-Creazione, Aipsi e RedHotCyber Academy.
Invitiamo tutte le aziende interessate a sostenere la Red Hot Cyber Conference 2025 a contattarci per informazioni sui pacchetti di sponsorizzazione ancora disponibili. La vostra partecipazione contribuirà a promuovere la cultura della sicurezza informatica e a formare i professionisti del futuro.
Non perdete l’opportunità di essere parte di questo importante appuntamento nel mondo della cybersecurity!
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...