Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

E se il ransomware non crittografasse più i dati e li eliminasse dopo averli rubati? Siamo pronti?

Redazione RHC : 26 Settembre 2022 18:15

La cyber gang BlackCat ha aggiornato il suo software con una nuova funzione di corruzione dei dati, rivoluzionando le tattiche di attacco degli affiliati.

Il nuovo campione è stato scoperto dalla società di sicurezza informatica Cyderes e poi consegnato al team di ricerca sulle minacce di Stairwell per ulteriori analisi. 

Si chiama Exmatter ed è stato utilizzato dagli affiliati di BlackMatter almeno da ottobre 2021, ma questa è la prima volta che Exmatter viene visto come un modulo di distruzione dei dati.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperti di Cyderes hanno affermato che quando i file vengono caricati sul server dell’attaccante, vengono messi in coda per l’elaborazione da parte di una classe Erase.

Un segmento di dati dimensioni arbitrarie che inizia all’inizio del secondo file viene letto in un buffer e quindi scritto all’inizio del primo file, sovrascrivendolo e danneggiandolo.

Questa tattica di utilizzare i dati da un file estratto per corrompere un altro file può essere un tentativo di eludere il rilevamento o l’analisi euristica. Come hanno scoperto gli Stairwell Threat Researchers, le capacità di distruzione dei dati di Exmatter sono ancora in fase di sviluppo:

  • Exmatter non ha un meccanismo per rimuovere i file dalla coda, il che significa che alcuni file potrebbero essere sovrascritti molte volte prima che il programma esca e altri potrebbero non essere mai selezionati per l’elaborazione;
  • La funzione che crea un’istanza della classe Erase non è completamente implementata e viene decompilata in modo errato. La lunghezza del frammento del secondo file, utilizzato per sovrascrivere il primo file, è determinata in modo casuale e può essere anche di un solo byte.
Corruzione dei dati con Exmatter

I ricercatori ritengono che la nuova funzionalità di danneggiamento dei dati potrebbe sostituire i tradizionali attacchi ransomware in cui i dati vengono rubati e quindi crittografati con attacchi in cui i dati vengono rubati e quindi eliminati o danneggiati. 

Con la crittografia convenzionale, gli aggressori corrono il rischio che la vittima trovi un modo per decrittografare i dati e non pagare il riscatto. Distruggere i dati sensibili dopo che sono stati esfiltrati dal server fornirà un ulteriore incentivo per le vittime a pagare il riscatto, e l’assenza di una fase di crittografia accelera il processo di attacco.

Questi fattori portano gli affiliati ad abbandonare il modello della crittografia a favore di ransomware che semplicemente distrugge i dati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...