Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
E se un satellite Starlink ti colpisse in testa? La FAA degli Stati Uniti mette tutti in allerta

E se un satellite Starlink ti colpisse in testa? La FAA degli Stati Uniti mette tutti in allerta

Redazione RHC : 19 Ottobre 2023 07:26

Un rapporto della Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti attira l’attenzione del pubblico su un problema associato ai satelliti spaziali Starlink di SpaceX. Secondo gli esperti, un aumento del numero di questi satelliti in orbita potrebbe causare gravi incidenti sulla Terra.

In genere, i veicoli spaziali più vecchi bruciano completamente nell’atmosfera, ma c’è ancora una certa possibilità che qualcosa vada storto. È estremamente piccolo, quindi per ora non dobbiamo preoccuparcene. Ad oggi, centinaia di satelliti Starlink hanno già superato questo processo senza causare alcun danno alle persone.

Tuttavia, SpaceX può gestire fino a 12.000 veicoli e 5.000 di questi sono già in orbita. L’azienda prevede di espandere questa cifra fino all’incredibile cifra di 40.000, il che significa che i rischi aumenteranno nel tempo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Se la tendenza continua ad accelerare, la FAA prevede che entro il 2035 Starlink diventerà una delle principali fonti potenziali di pericolo per le persone e l’aviazione. 

Il rapporto afferma: “Il numero di persone che potrebbero essere ferite o addirittura uccise dai detriti che entrano nell’atmosfera a causa dello smaltimento dei satelliti è stimato a 0,6 persone all’anno. Ciò significa che ogni due anni una persona sul pianeta potrebbe essere ferita”.

Inoltre, secondo le stime preliminari, la probabilità di una catastrofe dovuta alla collisione di frammenti con un aereo sarà di 0,0007 all’anno. 

Stiamo parlando di percentuali bassissime, ma il cosmo si sta facendo sempre più affollato e i rifiuti in orbita oppure problematiche che ne causano l’ingresso nell’atmosfera aumentano sempre di più.

SpaceX non ha ancora commentato la notizia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...