Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Banner Mobile V1
Ecco i Tesla Files: 23.000 file interni di denunce per problemi al pilota automatico fornite da un informatore

Ecco i Tesla Files: 23.000 file interni di denunce per problemi al pilota automatico fornite da un informatore

Redazione RHC : 26 Maggio 2023 12:14

La pubblicazione tedesca Handelsblatt ha ottenuto l’accesso a più di 23.000 file interni di Tesla che contengono reclami dei clienti sui guasti del sistema di pilota automatico. Secondo questa pubblicazione, Tesla ha ignorato i problemi di sicurezza e ha cercato di evitare responsabilità legali.

I file Tesla sono stati dati a Handelsblatt da una fonte sconosciuta. 

La loro autenticità è stata confermata dal Fraunhofer Institute for Information Protection, che non ha riscontrato segni di falsificazione o distorsione dei dati. Tesla ha cercato di impedire la pubblicazione di queste informazioni e ha persino minacciato Handelsblatt di intentare una causa. 


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, la pubblicazione ha deciso che si tratta di uno di quei rari casi in cui la segnalazione di tale violazione non sarebbe contraria al diritto dell’Unione europea.

L’articolo ha come titolo “Il mio pilota automatico mi ha quasi ucciso: i file Tesla mettono in dubbio le promesse di Elon Musk”, pubblicato il 25 maggio, afferma che i file Tesla contengono 2.400 reclami di accelerazione spontanea e più di 1.500 problemi di frenata, inclusi 139 casi di frenata di emergenza involontaria oltre che 383 segnalazioni di false soste dovute ad avvisi di collisione errati. 

Il numero di incidenti supera i 1000. Nella tabella degli incidenti che coinvolgono i sistemi di assistenza alla guida, dove i clienti hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza sono più di 3000 voci.

I reclami più vecchi consultati da Handelsblatt risalgono al 2015 e i più recenti a marzo 2022. Durante questo periodo, Tesla ha spedito circa 2,6 milioni di veicoli con il software del pilota automatico. La maggior parte degli incidenti è avvenuta negli Stati Uniti, ma i documenti includono anche denunce dall’Europa e dall’Asia.

Handelsblatt ha contattato decine di clienti provenienti da diversi paesi. Tutti hanno confermato le informazioni dai file Tesla. Durante le conversazioni, hanno parlato delle loro esperienze con il pilota automatico. Alcuni hanno rivelato la loro comunicazione con la casa automobilistica americana, altri hanno persino mostrato ai giornalisti di Handelsblatt i video degli incidenti.

I clienti negli Stati Uniti e in Europa hanno detto a Handelsblatt che Tesla non mostrava molto interesse per i loro problemi, ma piuttosto mirava a coprire l’azienda. Si scopre che questa è una politica approvata da Tesla. I dipendenti dell’azienda hanno linee guida precise per la comunicazione con i clienti. La priorità principale è fornire il minor numero possibile di motivi per attacchi e possibili rischi reputazionali.

I clienti Tesla interessati con cui Handelsblatt ha parlato avevano l’impressione che i dipendenti dell’azienda stessero deliberatamente evitando comunicazioni scritte“Non hanno mai inviato e-mail, tutto era sempre verbale”, dice un uomo della California la cui l’auto ha accelerato automaticamente nell’autunno del 2021 e si è schiantata contro un pilastro di cemento.

Alcuni clienti hanno detto a Handelsblatt di aver venduto le loro Tesla o di aver tentato di restituirle alla società. Tutti insieme dicono che non possono, con la coscienza pulita, raccomandare a qualcuno di guidare tali macchine. L’autopilota, sebbene sia una cosa abbastanza innovativa, è chiaramente ancora troppo grezzo, anche dopo tanti anni di sviluppo e test.

Elon Musk e Tesla hanno avuto un 2022 “infernale”, ma quest’anno non promette di essere migliore. Le numerose cause intentate da azionisti a familiari superstiti di vittime di incidenti mortali, anch’esse avvenute, chiaramente non avranno un effetto positivo sugli affari della società.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...