Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Ecco i Tesla Files: 23.000 file interni di denunce per problemi al pilota automatico fornite da un informatore

Ecco i Tesla Files: 23.000 file interni di denunce per problemi al pilota automatico fornite da un informatore

Redazione RHC : 26 Maggio 2023 12:14

La pubblicazione tedesca Handelsblatt ha ottenuto l’accesso a più di 23.000 file interni di Tesla che contengono reclami dei clienti sui guasti del sistema di pilota automatico. Secondo questa pubblicazione, Tesla ha ignorato i problemi di sicurezza e ha cercato di evitare responsabilità legali.

I file Tesla sono stati dati a Handelsblatt da una fonte sconosciuta. 

La loro autenticità è stata confermata dal Fraunhofer Institute for Information Protection, che non ha riscontrato segni di falsificazione o distorsione dei dati. Tesla ha cercato di impedire la pubblicazione di queste informazioni e ha persino minacciato Handelsblatt di intentare una causa. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, la pubblicazione ha deciso che si tratta di uno di quei rari casi in cui la segnalazione di tale violazione non sarebbe contraria al diritto dell’Unione europea.

L’articolo ha come titolo “Il mio pilota automatico mi ha quasi ucciso: i file Tesla mettono in dubbio le promesse di Elon Musk”, pubblicato il 25 maggio, afferma che i file Tesla contengono 2.400 reclami di accelerazione spontanea e più di 1.500 problemi di frenata, inclusi 139 casi di frenata di emergenza involontaria oltre che 383 segnalazioni di false soste dovute ad avvisi di collisione errati. 

Il numero di incidenti supera i 1000. Nella tabella degli incidenti che coinvolgono i sistemi di assistenza alla guida, dove i clienti hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza sono più di 3000 voci.

I reclami più vecchi consultati da Handelsblatt risalgono al 2015 e i più recenti a marzo 2022. Durante questo periodo, Tesla ha spedito circa 2,6 milioni di veicoli con il software del pilota automatico. La maggior parte degli incidenti è avvenuta negli Stati Uniti, ma i documenti includono anche denunce dall’Europa e dall’Asia.

Handelsblatt ha contattato decine di clienti provenienti da diversi paesi. Tutti hanno confermato le informazioni dai file Tesla. Durante le conversazioni, hanno parlato delle loro esperienze con il pilota automatico. Alcuni hanno rivelato la loro comunicazione con la casa automobilistica americana, altri hanno persino mostrato ai giornalisti di Handelsblatt i video degli incidenti.

I clienti negli Stati Uniti e in Europa hanno detto a Handelsblatt che Tesla non mostrava molto interesse per i loro problemi, ma piuttosto mirava a coprire l’azienda. Si scopre che questa è una politica approvata da Tesla. I dipendenti dell’azienda hanno linee guida precise per la comunicazione con i clienti. La priorità principale è fornire il minor numero possibile di motivi per attacchi e possibili rischi reputazionali.

I clienti Tesla interessati con cui Handelsblatt ha parlato avevano l’impressione che i dipendenti dell’azienda stessero deliberatamente evitando comunicazioni scritte“Non hanno mai inviato e-mail, tutto era sempre verbale”, dice un uomo della California la cui l’auto ha accelerato automaticamente nell’autunno del 2021 e si è schiantata contro un pilastro di cemento.

Alcuni clienti hanno detto a Handelsblatt di aver venduto le loro Tesla o di aver tentato di restituirle alla società. Tutti insieme dicono che non possono, con la coscienza pulita, raccomandare a qualcuno di guidare tali macchine. L’autopilota, sebbene sia una cosa abbastanza innovativa, è chiaramente ancora troppo grezzo, anche dopo tanti anni di sviluppo e test.

Elon Musk e Tesla hanno avuto un 2022 “infernale”, ma quest’anno non promette di essere migliore. Le numerose cause intentate da azionisti a familiari superstiti di vittime di incidenti mortali, anch’esse avvenute, chiaramente non avranno un effetto positivo sugli affari della società.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Immagine del sito
Whisper Leak: il nuovo attacco side-channel che ruba i messaggi con gli LLM
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...