Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Elon Musk Condivide un Deepfake di Kamala Harris: È Boom di Visualizzazioni e di Riflessioni

Redazione RHC : 29 Luglio 2024 09:18

Un video manipolato che imita la voce della  vicepresidente Kamala Harris sta sollevando preoccupazioni circa il potere dell’intelligenza artificiale di trarre in inganno e manipolare l’opinione pubblica, in vista delle elezioni che si terranno tra circa tre mesi.

Il video ha attirato l’attenzione dopo che  il miliardario della tecnologia Elon Musk  lo ha condiviso sulla sua piattaforma di social media X venerdì sera, senza specificare esplicitamente che era stato originariamente pubblicato come parodia.

Il video usa molti degli stessi elementi visivi di un vero spot pubblicitario che Harris, ha pubblicato la scorsa settimana per lanciare la sua campagna. Ma il video sostituisce l’audio della voce narrante con un’altra voce che impersona in modo convincente Harris.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“Io, Kamala Harris, sono la vostra candidata democratica alla presidenza perché Joe Biden ha finalmente esposto la sua senilità al dibattito”, dice la voce nel video. Afferma che Harris è “per la diversità” perché è una donna e una persona di colore, e dice che non sa “la prima cosa su come governare il paese”. Il video mantiene il marchio “Harris for President”. Aggiunge anche alcune clip autentiche del passato di Harris.

Mia Ehrenberg, portavoce della campagna di Harris, ha dichiarato in una e-mail all’Associated Press: “Crediamo che il popolo americano voglia la vera libertà, opportunità e sicurezza che il vicepresidente Harris sta offrendo; non le bugie false e manipolate di Elon Musk e Donald Trump”.

Il video ampiamente condiviso è un esempio di come immagini, video o clip audio realistiche generate dall’intelligenza artificiale siano state utilizzate sia per prendere in giro che per trarre in inganno sulla politica, mentre gli Stati Uniti si avvicinano alle elezioni presidenziali.

Mentre gli strumenti di intelligenza artificiale di alta qualità sono diventati molto più accessibili, permane una mancanza di azioni significative sulla regolamentazione d’uso. Ad oggi tali regole di fatto vengono demandate ai singoli stati e alle piattaforme dei social media.

Il video solleva anche interrogativi su come gestire al meglio i contenuti che confondono i confini di ciò che è considerato un uso appropriato dell’intelligenza artificiale, in particolare se rientrano nella categoria della satira.

L’utente originale che ha pubblicato il video, uno YouTuber noto come Mr Reagan, ha rivelato sia su YouTube che su X che il video manipolato è una parodia. Ma il post di Musk, che è stato visualizzato più di 123 milioni di volte, secondo la piattaforma, include solo la didascalia “Questo è incredibile” con un’emoji che ride.

Gli utenti X che hanno familiarità con la piattaforma potrebbero sapere di dover cliccare sul post di Musk per arrivare al post dell’utente originale, dove la divulgazione è visibile. La didascalia di Musk non li indirizza a farlo.

Mentre alcuni partecipanti alla funzionalità “community note” di X per aggiungere contesto ai post hanno suggerito di etichettare il post di Musk, nessuna etichetta del genere era stata aggiunta fino a domenica pomeriggio. Alcuni utenti online si sono chiesti se il suo post potesse violare le policy di X, che affermano che gli utenti “non possono condividere media sintetici, manipolati o fuori contesto che potrebbero ingannare o confondere le persone e causare danni”.

La politica prevede un’eccezione per i meme e la satira, a patto che non causino “confusione significativa circa l’autenticità dei media”.

Musk ha sostenuto l’ex presidente Donald Trump, candidato repubblicano, all’inizio di questo mese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...