Redazione RHC : 21 Novembre 2023 09:19
Il proprietario di X, Elon Musk, ha causato diffuse polemiche dopo aver condiviso un post antisemita sulla piattaforma. Ciò ha portato grandi aziende tra cui Apple, Disney e IBM a sospendere la pubblicità sul sistema. Musk risponde minacciando azioni legali.
Lo scandalo è iniziato dopo che Musk ha risposto a un post che promuoveva una teoria del complotto secondo cui le comunità ebraiche avrebbero incitato all’odio contro i bianchi, definendola la “vera verità”.
Successivamente ha chiarito che il suo commento si riferiva solo a organizzazioni come l’Anti-Defamation League (ADL), ma la Casa Bianca aveva già condannato il sostegno di Musk al post “nei termini più forti possibili”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Media Matters for America ha riferito che un certo numero di aziende di alto profilo hanno inserito annunci accanto a post contenenti elogi ai nazisti, negazione dell’Olocausto e citazioni di Hitler. Successivamente, ancora più inserzionisti si sono uniti al boicottaggio.
Il giorno prima, la Commissione europea aveva annunciato che avrebbe interrotto la pubblicità su X a causa della diffusione di disinformazione sulla piattaforma, in particolare riguardo alla guerra tra Israele e Hamas, ha riferito Politico.
Musk, come al solito, ha risposto con smentite e minacce. Ha detto che “i falsi gruppi di difesa che cercano di sopprimere la libertà di parola devono ricordare che il karma è una realtà”. Era anche d’accordo con il post secondo cui “gli inserzionisti controllano la narrazione nel Paese tanto quanto i media”.
Musk ha minacciato di citare in giudizio Media Matters for America, e l’organizzazione ha risposto dicendo che il miliardario è “un prepotente che minaccia azioni legali infondate per mettere a tacere notizie che ha addirittura confermato essere accurate”.
Tuttavia, Musk ha anche affermato che il rapporto dell’organizzazione “distorce l’effettiva esperienza degli utenti X” al fine di “minare la libertà di parola e fuorviare gli inserzionisti”.
Nonostante ciò, l’attività pubblicitaria di X è in caduta libera da quando Musk ha acquistato il social network. La decisione di Apple di sospendere la pubblicità potrebbe essere particolarmente dolorosa, dato che l’azienda è uno dei maggiori inserzionisti sulla piattaforma.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006