Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Emergenza Sanitaria a Garbagnate e Rho: Ambulanze Deviate e Operazioni Sospese

Redazione RHC : 7 Giugno 2024 07:54

Ci risiamo!

Nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 giugno, un attacco informatico ha colpito l’Asst Rhodense, che gestisce gli ospedali di Garbagnate, Bollate e Rho. Gli ospedali coinvolti dall’attacco operano su un territorio dove vengono gestiti 483mila abitanti.

Come riportato in una nota dall’azienda sanitaria, gli interventi chirurgici non urgenti e altre prestazioni sanitarie programmate sono stati rinviati. Rimangono operativi i pronto soccorso di Garbagnate e Rho, anche se l’invio delle ambulanze è stato sospeso.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La direzione sanitaria consiglia ai cittadini di rivolgersi ad altre strutture. Un team di pronto intervento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale sta arrivando sul posto per valutare l’entità del problema e cercare una soluzione.

La conferma che i pronto soccorso di Garbagnate e Rho sono in funzione, ma l’Agenzia regionale emergenza urgenza è stata incaricata di inviare le ambulanze in altri presidi. “In modalità provvisoria, possiamo garantire le urgenze, ma non l’afflusso normale”, ha spiegato il direttore generale dell’Asst, Marco Bosio, aggiungendo che “le persone che si presentano autonomamente verranno gestite”.

I primi segnali di problemi sono stati registrati nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 giugno. Si sospetta un attacco ransomware, solitamente seguito da una richiesta di riscatto per i dati rubati. Non è chiaro, però, se sia già stata avanzata una richiesta di riscatto. “Ci stiamo attivando come previsto in questi casi, anche con il supporto della task force regionale”, ha dichiarato Bosio all’Adnkronos. “Stiamo garantendo i servizi essenziali di emergenza in modalità cartacea, poiché i sistemi informativi sono bloccati”.

Gli interventi chirurgici urgenti sono assicurati, mentre quelli programmati sono temporaneamente sospesi. Le prestazioni ambulatoriali già programmate sono confermate, ad eccezione di quelle di medicina nucleare, radiologia e laboratorio analisi, inclusi gli esami del sangue. Regione Lombardia ha coinvolto Aria e allertato l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Un team di specialisti è atteso per valutare il livello di compromissione e rimuovere il ransomware. “Non è possibile stimare i tempi di ripristino della rete aziendale al momento”, spiega l’Asst Rhodense in una nota, chiedendo la collaborazione di tutti, soprattutto nei primi momenti di riorganizzazione delle attività.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...