Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile V1
Esce il Nintendo Switch Oled, ma senza 4K.

Esce il Nintendo Switch Oled, ma senza 4K.

Redazione RHC : 9 Luglio 2021 05:10

Il Nintendo Switch equipaggiato con OLED di cui se ne parla da tempo è finalmente reale!

Ma non è proprio l’aggiornamento che ci aspettavamo. Per mesi, i rapporti hanno affermato che uno “Switch Pro” avrebbe anche fornito una sorta di capacità di upscaling 4K e prestazioni più veloci. Ma questo nuovo modello, che sarà venduto a 350 dollari quando verrà rilasciato l’8 ottobre, non va così lontano. Invece, è più di un piccolo passo avanti che corregge alcuni dei difetti di progettazione originali di Switch, ma non cambia drasticamente il sistema.

Se segui Nintendo da un po’ di tempo, non dovrebbe sorprenderti. Lascia che Sony e Microsoft si contendano il dominio del 4K: Nintendo può dimostrare che c’è e che c’è ancora molto da fare sui giochi a 1080p e inferiori.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Rimanere sullo stesso hardware significa anche che gli sviluppatori non devono preoccuparsi di dividere la base utenti di Switch, un problema che ha afflitto i sistemi Nintendo negli ultimi decenni.

La carenza globale di chip potrebbe aver sventato i piani di Nintendo di inserire hardware migliore nella nuova Switch. Il sistema attualmente utilizza una versione personalizzata del system-on-a-chip Tegra X1 di NVIDIA, che è stato aggiornato silenziosamente nel 2019 per aumentare la durata della batteria della console.

Secondo vari rapporti, Nintendo stava esplorando l’upscaling 4K docked utilizzando la tecnologia DLSS di NVIDIA, che utilizza l’elaborazione AI per aumentare le trame a bassa risoluzione fino a qualcosa che sembra molto più nitido. Ma quella tecnologia avrebbe richiesto un chip Tegra aggiornato che trasferisse parte dell’hardware dalle recenti GPU RTX di NVIDIA.

Non è un compito impossibile, ma potrebbe aver richiesto più lavoro di quello che NVIDIA è stata in grado di realizzare durante il 2020 (almeno, mantenendo il costo finale ragionevole).

I produttori di TV e telefoni che vendono schermi OLED, da LG a Apple a Google , riconoscono la possibilità del burn-in, noto anche come “persistenza dell’immagine” o “ritenzione dell’immagine”. Tutti lo caratterizzano come qualcosa che può accadere in circostanze “estreme” o “rare”.

Ciò non significa che i sogni di uno Switch compatibile con 4K siano morti; è solo qualcosa che dovremo aspettare per vederlo.

Nintendo avrebbe anche bisogno di aggiungere più RAM allo Switch in modo che potesse gestire meglio le trame a 1080p richieste per l’upscaling DLSS. Non è facile da fare con i miseri 4 GB di RAM del sistema, quindi una futura console avrebbe bisogno di 6 GB o 8 GB.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...