Redazione RHC : 19 Giugno 2020 10:35
32 milioni di download di estensioni del browser web #Chrome, leader di mercato dei browser, contenevano #spyware, hanno detto a #Reuters i ricercatori di #Awake Security, sottolineando l’incapacità del settore tecnologico di proteggere i #browser, utilizzati per e-mail, buste paga e altre funzioni #sensibili.
Google ha dichiarato di aver rimosso oltre 70 componenti dannosi dal suo Chrome Web #Store dopo l’avviso dai ricercatori il mese scorso.
“Quando siamo avvisati della presenza di estensioni che violano le nostre politiche, prendiamo provvedimenti e utilizziamo tali #incidenti come materiale di formazione per migliorare le nostre analisi automatizzate e #manuali”, ha detto a Reuters il portavoce di Google.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma Google ha rifiutato di discutere il motivo del mancato controllo di queste ultime estensioni malevole che hanno generato una ampiezza di diffusione importante, maggiore a confronto con le campagne precedenti.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.itnews.com.au/news/massive-spying-on-users-of-googles-chrome-shows-new-security-weakness-549441
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006