Redazione RHC : 9 Settembre 2021 12:27
Il ransomware gestito dalla cyber gang Vice Society, ha preso di mira la società Butali, che detiene parte di Euronics, la grande distribuzione specializzata nell’elettronica di consumo, con sede principale ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I membri di Euronics sono tutti rivenditori indipendenti. Conta 11.500 negozi in 30 nazioni.
RedHotCyber è andata ad analizzare i dati sul blog di Vice Society nel dark web, dove i cybercriminali hanno rilasciato una parte dei dati all’interno del loro data-leak-site, che riporta una serie di directory contenenti informazioni riservate dell’azienda.
Scendendo nell’alberatura delle directory e file trafugati dalla cyber gang, troviamo anche informazioni sensibili come delle liste di username e password, all’interno di un file XLS che presumibilmente potrebbero contenere gli accessi alle infrastrutture delle filiali.
Inoltre è presente anche una credenziale di accesso amministrativo ad un’area riservata dove vedere le prenotazioni i calendari e i servizi offerti dai negozi.
Dato che è presente la URL diretta di atterraggio che presumibilmente porta ad una login page, occorre un veloce cambio password di questa credenziale per evitare che qualsiasi altro Threat Actors possa arrecare danni alle infrastrutture dell’azienda.
Sembrerebbe, dalle nostre analisi, che i dati siano autentici, e probabilmente sono relativi solo ad alcune delle filiali di Euronics della Toscana e dell’Umbria (da confermare) ed inoltre contengono differenti informazioni riservate come inventari, fatture, procedure dell’azienda oltre ad informazioni sul budget e sul planning delle offerte e degli affiliati.
Inoltre è presente un registro che va dal 2018 ad oggi, di presunte chiamate fatte dalle filiali ai clienti, con informazioni quali nome, cognome, indirizzo, località e numero di telefono ma sempre afferenti al centro Italia.
Rimaniamo in attesa di comprendere meglio questo incidente informatico e qualora l’azienda Butali o Euronics vogliano fare una dichiarazione a RdHotCyber, saremo lieti di riportarla su questo articolo.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...