Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Facebook blocca “Ghostwriter”. Gli hacker che prendono di mira l’esercito ucraino

Redazione RHC : 12 Aprile 2022 18:01

Facebook afferma di aver represso un gruppo di hacker che ha intensificato i suoi sforzi per hackerare i funzionari militari ucraini e una serie di altri obiettivi mentre Kiev respinge l’invasione russa .

In un annuncio lunedì mattina, i funzionari della sicurezza di Meta, la società madre di Facebook, hanno affermato di aver “visto un aumento del targeting” degli utenti ucraini dei social media da parte di un gruppo di hacker che i ricercatori chiamano “Ghostwriter”.

Dopo aver scoperto un gruppo di siti Web di phishing utilizzati dal gruppo, Meta afferma di aver bloccato i domini sulle sue piattaforme di social media per proteggere gli utenti.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La società di sicurezza informatica Mandiant ha identificato Ghostwriter per la prima volta nel 2020 e alla fine dello scorso anno ha collegato i suoi hack al governo bielorusso.

Da marzo 2017, gli agenti di Ghostwriter hanno fatto irruzione in siti Web di notizie per inserire false storie su teorie di complotto sulla NATO e sul COVID-19.

Gli hacker del gruppo hanno anche impersonato personaggi politici di spicco, funzionari militari e giornalisti nel tentativo di diffondere storie false via e-mail.

Separatamente, i funzionari di Meta affermano di aver rimosso una “piccola” rete di troll di 40 account “operati da Russia e Ucraina” che la società ha trovato prendendo di mira il pubblico ucraino con disinformazione sull’Ucraina.

Gli account utilizzavano avatar generati dall’intelligenza artificiale e fingevano di essere redattori di notizie, ingegneri aereonautici, scienziati che lavoravano sull’idrografia i quali gestivano siti di notizie false e account su Facebook, Telegram, YouTube, VK e altre piattaforme di social media.

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, Meta ha implementato una serie di nuove funzionalità di sicurezza per gli utenti in Ucraina che consentono agli account di bloccare rapidamente le proprie impostazioni sulla privacy e impedire ad altri di visualizzare i propri avatar e post.

Lunedì, la società ha dichiarato che avrebbe iniziato a implementare le funzionalità anche per gli utenti in Russia, dove il governo ha represso la capacità dei russi di accedere alla piattaforma dei social media.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...