Redazione RHC : 19 Febbraio 2025 14:59
Quasi 59 mila americani sono diventati vittime di truffatori , perdendo 697,3 milioni di dollari in truffe sentimentali nel 2024. Dietro le belle parole e le promesse d’amore si nascondevano inganni e una trappola finanziaria.
Sebbene il numero di casi di frode segnalati sia diminuito nel corso degli anni, le somme di denaro sottratte ai truffatori restano elevate. Nel 2023 sono state registrate 62,4 mila truffe di questo tipo, con perdite pari a 702,7 milioni di dollari. Ciò indica un cambiamento nelle tattiche dei truffatori, che ora si concentrano su schemi con frodi finanziarie più grandi, tra cui gli investimenti in criptovalute.
Secondo i dati di IC3, nel 2023, le truffe basate sulla fiducia e sulle relazioni sentimentali hanno rappresentato il 6% di tutti i reclami per truffe sulle criptovalute, causando perdite per oltre 215,8 milioni di dollari. Ciò significa che le truffe sentimentali stanno diventando sempre più parte di schemi finanziari più ampi, in cui le vittime non solo vengono indotte a credere nell’amore, ma anche convinte a investire denaro.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Anche la perdita media per frode varia. Ad esempio, in Idaho ha raggiunto i 61.784 dollari, in West Virginia i 51.588 dollari e in Oregon i 50.136 dollari. Sebbene il numero complessivo di truffe sentimentali sia in calo, i truffatori non stanno abbandonando i loro stratagemmi di seduzione, stanno semplicemente cambiando il loro approccio. L’uso della tecnologia, compresa l’intelligenza artificiale, consente agli aggressori di creare profili più convincenti, generare messaggi credibili e persino foto false per ingannare le vittime.
Gli investimenti fraudolenti basati su rapporti di fiducia rappresentano una minaccia crescente. Molte truffe iniziano con una relazione sentimentale, per poi trasformarsi in truffe sugli investimenti. Alle persone ingannate viene proposto di investire denaro in criptovalute o altri asset, il che comporta la perdita di ingenti somme di denaro.
Il problema delle truffe sentimentali è complicato dal loro basso tasso di rilevamento: molte vittime si vergognano semplicemente a denunciare l’accaduto. Le ricerche dimostrano che solo il 3,66% di questi casi viene registrato ufficialmente. Si stima che il danno effettivo causato da questo tipo di frode negli Stati Uniti potrebbe raggiungere i 535 miliardi di dollari.
Per evitare di essere scoperti, è importante ricordare i segnali chiave di una frode: richieste inaspettate di trasferimento di denaro, eccessiva fretta nello sviluppare relazioni, rifiuto di videochiamate o riunioni, nonché storie di improvvisi problemi finanziari. Al minimo dubbio, dovresti interrompere la comunicazione, verificare le informazioni e chiedere consiglio ai tuoi cari.
Le truffe sentimentali continuano a evolversi, diventando parte di schemi criminali più complessi. Ma con maggiore consapevolezza e cautela, è possibile evitare la trappola e risparmiare non solo denaro, ma anche tranquillità.
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...