
Redazione RHC : 26 Marzo 2023 11:29
L’Azienda Tramvie e Autobus del Comune (ATAC), questa mattina rimane nuovamente vittima di un attacco informatico.
Ricordiamo che il 22 marzo scorso, NoName057(16) ha colpito il sito dell’ATAC, causando problematiche alle biglietterie.
Al momento mentre scriviamo, il sito risulta offline anche dall’italia, pertanto non è attivo il geolocking.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli hacktivisti filorussi riportano sul loro canale Telegram quanto segue:
sito web dell'azienda di trasporto pubblico di Roma Atac SpA è stato nuovamente chiuso😉
❌ https://check-host.net/check-report/f4e1d42k4cc

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
ATAC Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A. (dove ATAC è acronimo di Azienda Tramvie e Autobus del Comune) è un’azienda pubblica italiana di trasporto interamente controllata da Roma Capitale, che gestisce in concessione gran parte del trasporto pubblico locale e i servizi integrativi di Roma, estendendosi in parte anche ad alcuni comuni della città metropolitana e, fino al 1 luglio 2022, anche nella provincia di Viterbo.
ATAC è tra i maggiori fornitori di servizio di trasporti d’Italia e d’Europa; in regime di in house providing gestisce l’80% della rete autobus urbana oltre che la rete filoviaria, metropolitana e tranviaria. Si occupa anche della conduzione dei parcheggi pubblici e quelli di parcheggi di interscambio. Per conto della Regione Lazio esercisce, in qualità di impresa ferroviaria e gestore dell’infrastruttura, la ferrovia isolata Roma-Giardinetti. In via residuale l’azienda dispone di un servizio di noleggio con conducente di autobus, prevalentemente gran turismo, e tram storici.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...