Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora
Cerca

Red Hot Cyber

Francia avanti sui bambini: parental control abilitato by default su tutti i device

15 Luglio 2023 10:00

In Francia, tutti i dispositivi che utilizzano Internet avranno il controllo parentale abilitato per impostazione predefinita. Lo ha annunciato sul suo Twitter il ministro francese per le comunicazioni digitali Jean-Noel Barraud. 

La decisione si basa su un disegno di legge redatto dal deputato Bruno Stüder. Il documento è stato approvato dal governo e adottato nel marzo 2022.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    La legge mira a proteggere i minori dai contenuti pornografici diffusi su Internet. Si applica a smartphone, computer, TV, console di gioco e altri dispositivi connessi alla rete.

    Secondo l’Agenzia di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche, postali e della stampa, che sarà responsabile della conformità dei dispositivi alla legge, i distributori saranno tenuti a installare controlli parentali nella fase di produzione

    “All’utente dovrebbe essere offerta un’attivazione gratuita del sistema quando il dispositivo viene acceso per la prima volta”, afferma il comunicato stampa.

    L’agenzia “potrà prelevare campioni di apparecchiature presso i punti vendita e, in caso di non conformità, intraprendere una serie di azioni contro i produttori”, compresa l’irrogazione di sanzioni amministrative. Entro la fine dell’anno sarà pubblicato un rapporto sui risultati del progetto.

    Il 4 luglio, la Francia ha approvato una legge sulla verifica dell’età nei social network. I minori di 15 anni non possono utilizzare piattaforme come TikTok, Snapchat e Instagram* senza il permesso dei genitori.