Raffaela Crisci : 5 Agosto 2024 14:58
Una presunta fuga di dati senza precedenti ha travolto l’FBI: un massiccio data breach che ha esposto online i dati personali di oltre 22.000 agenti, mettendo a rischio la sicurezza nazionale.
Un utente di Breached Forum ha pubblicato un database contenente nomi, ruoli e altre informazioni sensibili degli agenti, scatenando l’allarme nella comunità dell’intelligence.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il post, pubblicato dall’utente “rpk” il 3 agosto 2024 alle 03:23 AM, presenta un file contenente i dettagli di numerosi agenti dell’FBI. Il file, di 1.9MB, include presumibilmente nomi, ruoli e altre informazioni personali degli agenti.
Secondo il post, il database è descritto come un file di testo (.txt) con un totale di 22.175 righe. Il post include anche alcune informazioni generali sull’FBI, enfatizzando il ruolo dell’agenzia come principale braccio investigativo del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e membro a pieno titolo della comunità dell’intelligence statunitense.
Un aspetto rilevante di questa pubblicazione è la totale assenza di esempi di dati (sample) che dimostrino la veridicità delle informazioni contenute nel database. Inoltre, non è stato previsto alcun meccanismo di escrow, un intermediario fidato che possa garantire l’autenticità e la sicurezza della transazione dei dati. Queste assenze sollevano dubbi sulla credibilità del database e sull’intenzione dell’utente “rpk”.
La divulgazione di informazioni personali degli agenti dell’FBI rappresenta un rischio significativo. Gli agenti potrebbero diventare bersagli di attacchi fisici o digitali, e le loro famiglie potrebbero essere minacciate. Inoltre, la fuga di dati potrebbe compromettere operazioni investigative in corso.
Non è chiaro come l’FBI abbia risposto al data breach, è probabile che l’agenzia stia conducendo un’indagine interna per determinare come si sia verificata la fuga di dati e per prevenire ulteriori incidenti.
Questa fuga di dati sottolinea l’importanza critica della cyber security e della protezione delle informazioni sensibili. Mentre l’FBI lavora per mitigare i danni e prevenire future violazioni, questo incidente serve come promemoria della necessità di rafforzare continuamente le misure di sicurezza a tutti i livelli delle agenzie governative.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006