Redazione RHC : 3 Giugno 2021 10:59
Il gigante giapponese Fujifilm ha messo offline tutti i suoi server e PC dopo un sospetto attacco ransomware.
La multinazionale è meglio conosciuta come produttrice di fotocamere e pellicole – e più, di recente, di chioschi nei centri commerciali per la stampa di foto digitali fai da te – ma produce anche attrezzature mediche ad alta tecnologia, inclusi dispositivi per l’elaborazione rapida dei test Covid-19.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un messaggio inviato ad un partner locale intorno alle 4:00 NZT di questa mattina l’azienda ha riferito:
“FUJIFILM Corporation di Tokyo è venuta a conoscenza della possibilità di un attacco ransomware, che ha già infettato più PC e server in Giappone. I sistemi stanno per essere chiusi per cautela. Fujifilm disattiverà la nostra rete e il nostro ambiente server , pertanto non sarà possibile ricevere ed evadere ordini”
afferma l’e-mail.
Per il momento sembra che l’impatto sul business sia importante, ma in questo momento non è chiaro per quanto tempo questa situazione permarrà.
Un partner locale ha detto che l’unico modo per contattare l’azienda era per telefono e ad una richiesta di commento telefonico effettuata in Nuova Zelanda, l’azienda non ha risposto immediatamente.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006