Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Furto degli account Instagram. Prestiamo attenzione e attiviamo la MFA

Redazione RHC : 16 Giugno 2022 08:14

Autore: Matteo Rumanò
Data Pubblicazione: 13/06/2022

Sono circa un paio di mesi che ricevo segnalazioni da tutta Italia, in merito a clienti e utenti che non riescono più ad eseguire l’accesso al loro profilo di Instagram né tantomeno a recuperarne la password di accesso.

Ma cosa sta succedendo di preciso?

Il fenomeno


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La tecnica è molto semplice. Riceviamo in direct message all’interno di una chat privata da un nostro account follower (o seguito), dove ci viene richiesto aiuto per recuperare l’accesso al suo account mediante:

    • La ricezione di un link via SMS;
    • La ricezione di un link via direct message.Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

    Il link è una pagina truffa (phishing) che porta alla sottrazione delle credenziali (e-mail e password) di accesso.

    Cosa accade

    Dopo aver fatto click sul link, andiamo a consegnare all’organizzazione criminale l’accesso al nostro account Instargram.
    A questo punto, i malintenzionati procedono ad eseguire:

    • Cambio password;
    • Cambio e-mail per il recupero;
    • Cambio numero di telefono associato;
    • Attivazione dell’autenticazione a due fattori.

    In questo modo, i criminali informatici prendono pieno possesso dell’account e non danno scampo ai tentativi di recupero.

    Successivamente a queste operazioni si aprono due ulteriori scenari:

    • L’account viene utilizzato per ingannarne altre persone senza alterazione dei contenuti;
    • Vengono eliminati i vostri post e l’account rinominato per diffondere informazioni basate su Bitcoin e criptovalute.

    Come tutelarsi

    Purtroppo, nessuno è immune a questi attacchi, ma possiamo complicare la vita all’organizzazione criminale con queste semplici accortezze:

    Nell’ultimo caso Instagram invita a segnalare questi tentativi all’indirizzo e-mail [email protected]. Quà trovate la guida ufficiale: https://help.instagram.com/670309656726033 

    Sono vittima di phishing

    Le autorità sono a conoscenza del fatto e la Polizia Postale ha rilasciato anche un articolo che rimanda alle linee guida ufficiali: https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/furto-profili-social/index.html 

    Anche la Questura di Benevento ha emanato un allarme lo scorso 3 giugno https://questure.poliziadistato.it/it/Benevento/articolo/11326299e9da7f406223677785 

    Conclusioni

    Prestare sempre massima attenzione a messaggi, SMS o chat con link!

    Per essere tranquilli, dopo la ricezione di un link, potete chiedere supporto a professionisti informatici forensi, autorità locali, Polizia Postale ma anche dell’assistenza clienti di Instagram circa la bontà del contenuto.

    Se invece siete stati vittime, e le operazioni di ripristino non sono andate a buon fine, consigliamo di informare le autorità mediante presentazione di una denuncia formale ed eventualmente chiedere supporto ad esperti informatici forensi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...