Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
Genesis Market non è morto. “Combattere il cybercrime è come combattere le erbacce. Se lasci le radici, ricresceranno”

Genesis Market non è morto. “Combattere il cybercrime è come combattere le erbacce. Se lasci le radici, ricresceranno”

Redazione RHC : 15 Maggio 2023 18:36

Il mercato underground Genesis Market, che ha venduto account rubati da Netflix, Amazon e altri servizi come le VPNcontinua a funzionare come se nulla fosse accaduto, nonostante le dichiarazioni della polizia sulla sua chiusura.

Il mese scorso, l’FBI ha annunciato solennemente che l’infrastruttura per la criminalità informatica di Genesis Market era stata rimossa e che il mercato stesso era stato rimosso dall’accesso pubblico all’Internet pubblico. 

Tuttavia, una versione identica del marketplace ospitato sul dark web, è rimasta attiva fino ad oggi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli amministratori del sito hanno solo “aggiunto benzina sul fuoco” quando hanno inserito nell’intestazione del sito l’informazione che il mercato è “pienamente funzionante“, incoraggiando i potenziali acquirenti a non aver paura di acquistare i dati e i servizi messi in vendita.

Genesis Market è descritto dalla polizia come un sito Web “pericoloso” specializzato nella vendita di accessi, indirizzi IP e cookie che costituiscono le “impronte digitali” delle vittime. 

Al momento della chiusura del sito web pubblico di Genesis Market, erano state vendute più di due milioni di identità rubate.

L’operazione Cookie Monster, lanciata nell’aprile di quest’anno, è stata guidata dall’FBI e dalla polizia olandese. Il risultato è stato l’annuncio da parte delle forze dell’ordine della chiusura del sito e l’arresto di 119 criminali informatici.

Tuttavia, i ricercatori di Netacea, che hanno monitorato la versione dark web del mercato, hanno affermato che il sito è rimasto inattivo solo per un paio di settimane, dopodiché è stato completamente ripristinato.

Combattere il crimine informatico è come combattere le erbacce. Se lasci le radici, ricresceranno“.

Bisogna comunque elogiare la polizia per aver chiuso la versione Internet del mercato, anche se l’operazione è stata più un’interruzione dell’attività degli aggressori che una completa liquidazione del sito.

Anche gli esperti di Trellix, che hanno aiutato la polizia a smantellare alcuni degli strumenti di hacking venduti sul Genesis Market, hanno convenuto che gli amministratori ei gestori del sito sono ancora latitanti.

Le forze dell’ordine americane e olandesi non hanno ancora commentato il motivo per cui la versione darknet del mercato è ancora disponibile anche dopo la sua chiusura, tuttavia, Paul Foster, vicedirettore della divisione cybercrime della NCA britannica, ha osservato quanto segue: “Sebbene la versione darknet del sito rimanga attiva, il volume dei dati rubati e degli utenti attivi del mercato è diminuito in modo significativo. Non ho dubbi che l’operazione abbia minato la credibilità dei criminali di Genesis Market“.

La polizia e molti esperti concordano sul fatto che un gran numero di arresti avrà anche un effetto deterrente sui criminali informatici coinvolti nello scambio di dati o servizi sul Genesis Market.

Tutto sommato, chiudere i siti di criminalità informatica ospitati nel dark web è un compito davvero impegnativo. Dopotutto, l’ubicazione dei server degli aggressori è spesso difficile da determinare e talvolta si trovano persino in giurisdizioni che non rispondono alle richieste delle forze dell’ordine straniere e non contribuiscono in alcun modo alle indagini.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...