Redazione RHC : 21 Giugno 2023 15:47
Il tabloid tedesco Bild, uno tra i quotidiani più venduti in Europa, ha annunciato un programma di riduzione dei costi da 100 milioni di euro che porterà a circa 200 licenziamenti e ha avvertito il personale che prevede ulteriori tagli editoriali a causa delle “opportunità dell’intelligenza artificiale”.
L’editore di Bild, Axel Springer SE, ha dichiarato in una e-mail allo staff pubblicata dal giornale rivale Frankfurter Allgemeine (FAZ) che “purtroppo si separerà dai colleghi che hanno compiti che nel mondo digitale sono svolti dall’intelligenza artificiale e/o da processi automatizzati ”.
La perdita di posti di lavoro a breve termine è intorno ai 200, è dovuta a una riorganizzazione dell’attività dei giornali regionali di Bild e non si ritiene sia correlata all’intelligenza artificiale.
Springer non è il primo editore a guardare con interesse all’intelligenza artificiale. BuzzFeed quest’anno ha annunciato di voler utilizzare l’intelligenza artificiale per “migliorare” i contenuti e i quiz online, mentre anche il Daily Mirror e il Daily Express nel Regno Unito stanno esplorando l’uso dell’intelligenza artificiale.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Per la prima volta, la macchina stessa sta creando il linguaggio”, ha affermato Ranga Yogeshwar, uno dei principali giornalisti scientifici indipendenti in Germania. Al Global Media Forum di DW a Bonn, Yogeshwar ha discusso di come l’IA generativa stia trasformando la creazione di contenuti. “La macchina ha violato la nostra cultura, la nostra civiltà”, ha detto.
Il Reuters Institute Digital News Report ha dichiarato il 2023 “l’anno della svolta per l’intelligenza artificiale e la sua applicazione al giornalismo”. Afferma che gli strumenti di trascrizione AI sono già di routine nelle redazioni, con molti che li utilizzano anche per selezionare le storie che consigliano agli utenti, creare sottotitoli e sintesi vocale.
Ma alcuni analisti dei media ritengono che l’intelligenza artificiale, assumendosi compiti banali, consentirà ai giornalisti di concentrarsi su rapporti investigativi e analisi approfondite. “Penso che inizieremo a vedere sempre più organizzazioni giornalistiche in grado di superare il loro peso”, ha affermato Nilesh Christopher, corrispondente dall’Asia meridionale per “Rest of World”, una pubblicazione online che copre l’impatto della tecnologia.
Chi avrà ragione?
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...
Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...
Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006