Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli operatori della DeFi Fintoch, scappano con 31,6 milioni di dollari e chiudono tutto

Redazione RHC : 29 Maggio 2023 10:29

Gli operatori della piattaforma DeFi Fintoch sembrano aver effettuato un exit scam e rubato criptovalute di proprietà dei loro investitori, per un totale di 31,6 milioni di dollari.

Secondo i resoconti dei media, per molti la scomparsa di Fintoch non è stata una grande sorpresa. 

Il fatto è che negli ultimi mesi si sono verificati diversi scandali attorno alla piattaforma aveva già destato attenzione. Ad esempio, gli operatori di Fintoch hanno affermato che il progetto è stato sostenuto dal conglomerato finanziario Morgan Stanley e la società è stata costretta a confutare queste dichiarazioni in un raro comunicato stampa


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Morgan Stanley ha affermato che Fintoch ha utilizzato i marchi senza alcuna autorizzazione e ha sottolineato di non assumersi alcuna responsabilità per le transazioni con questa società.

    Inoltre, Fintoch ha riferito di avere una licenza dell’Autorità monetaria di Singapore, che ha rapidamente negato tutto questo in un avviso ufficiale agli investitori, esprimendo dubbi su Fintoch e sulla sua gestione.

    Fintoch è stato anche accusato di aver utilizzato le immagini di un attore, Mike Provenzano, che ha spacciato per foto del suo amministratore delegato sul sito ufficiale.

    Come ha ora rivelato il ricercatore blockchain ZachXBT, la società si è nascosta con tutti i fondi dei suoi clienti che stanno segnalando in massa di non poter ritirare i soldi. 

    Ha anche pubblicato dati dettagliati che riportano il movimento dei beni rubati.

    ZachXBT scrive che il progetto Fintoch, che offriva ai suoi investitori un ritorno sull’investimento giornaliero dell’1%, è sempre stato uno schema Ponzi. 

    Ora, i fondi degli investitori sono stati ritirati dalla rete BNB Chain a diversi indirizzi sulle blockchain di Tron ed Ethereum, e poi distribuiti a vari depositi su exchange come Binance e Huione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...

    Falla critica in Linux: scoperta vulnerabilità con CVSS 8.5 nel demone UDisks
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...

    LilyGO T-Embed CC1101 e Bruce Firmware, la community rende possibile lo studio dei Rolling Code
    Di Diego Bentivoglio - 01/09/2025

    La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...

    Stangata da 167 milioni: WhatsApp vince la causa contro NSO e il suo spyware Pegasus
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...