Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scienziati avvertono: l’intelligenza artificiale oltrepasserà il controllo umano

Redazione RHC : 22 Giugno 2023 08:02

Scienziati tedeschi e statunitensi hanno condotto delle analisi e sono giunti alla conclusione che sarà impossibile controllare l’intelligenza artificiale (AI), quando questa supererà la comprensione umana. Il loro studio è stato pubblicato nel Journal of Artificial Intelligence Research nel 2021. Da allora è stato aggiornato per riflettere i progressi dell’IA fin al 2023.

Gli autori sostengono che per controllare l’IA super-intelligente, è necessario creare un modello del suo comportamento e analizzarlo. Tuttavia, se non siamo in grado di comprenderne gli obiettivi e i metodi per raggiungere questo scopo, non saremo in grado di sviluppare un tale modello

Principi come “non nuocere alle persone” non possono essere applicati, perché non sappiamo quali scenari l’IA potrà sviluppare, sottolineano gli autori.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Si riferiscono anche al problema dell’arresto proposto e predetto da Alan Turing nel 1936. L’essenza del problema è che è impossibile determinare in anticipo se un programma per computer completerà il suo lavoro o lo cercherà di risolvere all’infinito. Turing ha dimostrato che questo era logicamente irraggiungibile per qualsiasi programma implementabile per quell’epoca.

Gli autori propongono di limitare le capacità dell’IA, ad esempio disconnettendola da determinati segmenti di Internet o reti specifiche. Ma anche gli scienziati respingono questa idea perché riduce l’utilità dell’IA. Gli esperti fanno anche una domanda: se non useremo l’IA per risolvere problemi al di là delle capacità umane, allora perché dovremmo crearla?

Se continuiamo a sviluppare l’intelligenza artificiale, potremmo non notare l’emergere delle AI super intelligenti le quali possono sfuggire dal nostro controllo, poiché sarà per noi incomprensibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...