Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
UtiliaCS 320x100
Gli scienziati hanno hackerato la telecamera di una sonda solare per poter osservare meglio il nostro sole

Gli scienziati hanno hackerato la telecamera di una sonda solare per poter osservare meglio il nostro sole

Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 07:28

Gli scienziati che lavorano sulla sonda spaziale per l’osservazione solare hanno applicato un semplice trucco a una delle sue telecamere, consentendo loro di studiare regioni dell’atmosfera solare raramente osservate.

Grazie a una piccola modifica all’Extreme Ultraviolet Imager (EUI) di Solar Orbiter, il team è stato in grado di registrare parte dell’atmosfera del Sole a lunghezze d’onda ultraviolette estreme. 

Questa modifica prevedeva l’aggiunta di una piccola sporgenza che bloccasse la luce intensa proveniente dal Sole, consentendo di vedere la luce più debole della sua atmosfera.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Frédéric Oscher, astrofisico dell’Istituto di Astrofisica dell’Università di Parigi-Sud e membro del team dell’EUI, ha dichiarato : “È stato un vero hack. Avevo l’idea di realizzarlo e vedere se avrebbe funzionato. In realtà è una modifica molto semplice allo strumento.”

L’EUI produce immagini ad alta risoluzione di strutture nell’atmosfera solare. Il risultato è stato un’immagine ultravioletta della corona solare. Un’immagine ultravioletta del disco solare è stata sovrapposta al centro, in un’area lasciata vuota, ha affermato l’Agenzia spaziale europea (ESA).

La corona è solitamente nascosta dal riflesso della superficie solare ed è visibile soprattutto durante un’eclissi solare totale. L’hack della fotocamera crea un effetto simile a un’eclissi bloccando la luce del sole. La temperatura della corona raggiunge 1,8 milioni di gradi Fahrenheit (1 milione di gradi Celsius), che è uno dei più grandi misteri della nostra stella.

Daniel Müller, scienziato del progetto ESA per Solar Orbiter, ha dichiarato: “Abbiamo dimostrato che il metodo funziona così bene che ora si può prendere in considerazione un nuovo tipo di strumento in grado di acquisire simultaneamente immagini del Sole e della sua corona”.

Il Solar Orbiter dell’ESA è stato lanciato nel 2020 con l’obiettivo di fotografare il Sole ad una distanza ravvicinata, utilizzando sei strumenti per svelare i misteri della stella.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...