
Redazione RHC : 19 Gennaio 2025 13:43
TikTok in pochi anni è diventato un fenomeno culturale che ha cambiato molti settori, tra cui musica, moda, cibo e persino istruzione, è stato ufficialmente bloccato negli Stati Uniti. La decisione della Corte Suprema di confermare il divieto dell’app ha suscitato un’ondata di emozioni, che vanno dalla delusione alle proteste, soprattutto tra i giovani che utilizzavano la piattaforma non solo per divertimento ma anche per esprimere le proprie idee e partecipare a cause sociali.
Il lancio di TikTok negli Stati Uniti nel 2018 ha coinciso con l’aumento della popolarità delle app video in formato breve. Nel 2020, al culmine della pandemia di COVID-19, TikTok contava più di 100 milioni di utenti nel paese, diventando un luogo di espressione personale e una fonte di ispirazione per molti. La piattaforma, grazie ad un algoritmo che si adatta perfettamente alle preferenze dell’utente, ha rapidamente conquistato il cuore del pubblico offrendo contenuti “live” e “non verniciati”.
La popolarità di TikTok ha portato concorrenti come Meta, Snapchat e YouTube a introdurre i propri equivalenti: rispettivamente Reels, Spotlight e Shorts. Tuttavia, TikTok ha mantenuto la sua leadership grazie al suo ecosistema unico, che ha avuto un impatto in molti settori. Ad esempio, le tendenze nate su TikTok hanno cambiato il mercato più di una volta: aggiornamenti del guardaroba ispirati alla moda cottagecore e “coastal granny”, BookTok ha aumentato le vendite di libri e ricette come la feta sono diventate dei veri successi.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La piattaforma era anche un luogo dove gli utenti potevano mostrare le loro migliori qualità umane: attraverso di essa venivano raccolti milioni di dollari per aiutare chi era nel bisogno, sostenere gli insegnanti e le vittime dei disastri naturali. Tuttavia, TikTok è stato anche criticato per aver diffuso disinformazione, tendenze tossiche e caratteristiche che creano dipendenza. Ciò, unito alle preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e sulla privacy dei dati, ha portato ad anni di pressioni da parte dei legislatori.
Dopo che TikTok è stato bandito negli Stati Uniti, molti utenti si sono riversati su nuove piattaforme, inclusa l’app cinese RedNote (Xiaohongshu). Tuttavia, gli esperti avvertono che RedNote potrebbe essere ancora più pericoloso in termini di privacy raccogliendo dati, inclusa la geolocalizzazione, e censurando gli utenti.
In questo contesto, organizzazioni giovanili come Design It For Us stanno sostenendo leggi federali per regolare la raccolta dei dati, nonché restrizioni sul “design dannoso” che rende le app eccessivamente avvincenti. Tuttavia, nonostante la maggioranza dei cittadini sostenga tali misure, il Congresso finora non è riuscito ad approvare la legislazione.
Stati come il Maryland stanno iniziando ad implementare le proprie norme sulla privacy, che potrebbero diventare un modello per il resto del paese. Rimangono però dei problemi: vietare TikTok da solo non è sufficiente per affrontare le minacce alla sicurezza digitale, e la strategia nazionale in questo ambito appare ancora poco chiara.
Forse TikTok tornerà. Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di preservare la piattaforma, proponendo una proroga di 90 giorni per il divieto. E il CEO di TikTok Shaw Zee Chu ha espresso la fiducia che l’azienda farà ogni sforzo per continuare a deliziare gli utenti e ispirarli verso nuovi traguardi.
La decisione di vietare TikTok solleva seri interrogativi su come un paese, una volta considerato un bastione della libertà di parola, stia rapidamente cadendo nella censura. Bloccare un popolare social network senza chiare basi giuridiche e senza sviluppare una legislazione esaustiva sembra un duro colpo ai principi democratici. Invece di proteggere i diritti dei cittadini, il governo ricorre a divieti motivati politicamente, lasciando irrisolti i problemi di privacy e sicurezza. Questo sviluppo minaccia l’idea stessa di uno spazio digitale libero e aperto.
Redazione
ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...