
Redazione RHC : 18 Giugno 2022 08:10
Dall’inizio dell’operazione speciale russa in Ucraina, l’Agenzia statunitense per i media mondiali (USAGM) ha aumentato in modo significativo i finanziamenti per tre società tecnologiche coinvolte nello sviluppo di servizi VPN.
Reuters scrive di questo, citando fonti del settore che hanno familiarità con la situazione.
Secondo loro, gli investimenti in nthLink, Psiphon e Lantern sono aumentati di quasi il 50%. La mossa ha lo scopo di aiutare i russi a bypassare i blocchi di Roskomnadzor.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli Stati Uniti stanno riversando denaro nelle aziende per far fronte alla crescente domanda in Russia.
I rappresentanti dei servizi VPN hanno confermato che dalla fine di febbraio hanno registrato un notevole aumento del numero di utenti dalla Russia.
I finanziamenti fluiscono attraverso l’Agenzia statunitense per i media globali (USAGM), l’agenzia federale che sovrintende alle emittenti sostenute dal governo degli Stati Uniti, tra cui Voice of America e Radio Free Europe/Radio Liberty, e attraverso l’OTF con sede a Washington, che è finanziata al 100% dal governo degli Stati Uniti e controllata da USAGM.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...