Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Google Gemini ora è anche per i minori! Ed Esplode la Polemica

Redazione RHC : 25 Maggio 2025 17:28

Google ha dovuto affrontare un’ondata di condanne da parte di gruppi per i diritti umani e genitori preoccupati dopo il lancio di una nuova iniziativa: il suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale Gemini è ora disponibile per i bambini sotto i 13 anni.

Le organizzazioni della società civile hanno già presentato un reclamo formale alla Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, sostenendo che il programma viola le norme sulla privacy dei minori su Internet.

Nell’ambito del servizio per famiglie Family Link , i genitori hanno ricevuto email da Google che li informavano che i loro figli avrebbero potuto utilizzare Gemini per comunicare e completare i compiti, tra cui creare storie, canzoni e poesie. I bambini che hanno un account Google sotto controllo parentale possono ora interagire direttamente con l’intelligenza artificiale. In questo caso, i genitori verranno informati di questo fatto solo dopo che il bambino avrà iniziato a utilizzare il servizio e potranno decidere se disabilitarlo.

L’Electronic Privacy Information Center (EPIC) e Fairplay hanno duramente criticato questo approccio in una lettera alla FTC. Hanno affermato che Google ha consapevolmente aggirato l’obbligo di legge di ottenere il “consenso verificato dei genitori” prima di raccogliere e utilizzare i dati dei bambini. A loro avviso, la notifica tramite lettera ai genitori non sostituisce una procedura di consenso giuridicamente vincolante.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, la lettera di Google riconosce che i bambini potrebbero essere esposti a contenuti inappropriati e che Gemini “potrebbe commettere errori”. Si incoraggiano i genitori a spiegare ai propri figli che non devono inserire informazioni personali o sensibili nella chat e a incoraggiarli a valutare criticamente le risposte che ricevono.

Il sito web dell’azienda contiene istruzioni su come disattivare l’accesso a Gemini, ma per impostazione predefinita la partecipazione al programma è abilitata automaticamente. Per escludere un bambino, i genitori devono adottare misure consapevoli, ovvero agire in base al principio del “rifiuto” piuttosto che del “consenso“.

Google ha rifiutato di commentare la situazione. Nel frattempo, la FTC ha già individuato come priorità la tutela della privacy dei bambini e ha espresso preoccupazione per l’entità della raccolta e dell’elaborazione dei dati personali dei minori. Gli esperti hanno ricordato che la versione aggiornata del Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) entrerà in vigore il 23 giugno.

Il capo della FTC ha confermato in una testimonianza scritta al Congresso che la raccolta, la distribuzione e l’archiviazione dei dati dei bambini comportano gravi rischi e ha ricordato che il COPPA richiede ai servizi online che sanno di lavorare con bambini di età inferiore ai 13 anni di ottenere il consenso verificabile dei genitori prima di intraprendere qualsiasi attività relativa ai dati.

Oltre alla documentazione presentata alla FTC, EPIC e Fairplay hanno inviato anche una lettera separata al CEO di Google Sundar Pichai, chiedendogli di sospendere il lancio di Gemini per gli utenti più giovani. Hanno sottolineato che l’intelligenza artificiale generativa e i chatbot potrebbero avere un impatto negativo sulla salute mentale e sullo sviluppo sociale dei bambini.

Google afferma che i dati raccolti dai bambini non verranno utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale. Tuttavia, gli attivisti per i diritti umani insistono sul fatto che l’azienda non ha fornito ulteriori garanzie che le informazioni raccolte non sarebbero state utilizzate per altri scopi interni o trasferite a terzi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...