Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google presenta PaLM 2 ma senza specificare il numero di parametri. Quanto sono indietro rispetto a GPT-4?

Redazione RHC : 15 Maggio 2023 06:49

Mercoledì, Google ha presentato PaLM 2, una famiglia di modelli linguistici di base (LLM) paragonabili per capacità a GPT-4 di OpenAI. Al suo evento Google I/O a Mountain View, in California, Google ha annunciato di utilizzare già PaLM 2 per alimentare 25 prodotti, incluso il suo assistente AI conversazionale Bard.

PaLM 2 è una famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che sono stati addestrati su un’enorme quantità di dati e sono in grado di prevedere la parola successiva dopo l’input umano. 

Esempio di iterazione con PaLM 2 di Google.

PaLM è l’abbreviazione di “Pathways Language Model” e “Pathways” è una tecnica di apprendimento automatico creata da Google. PaLM 2 è il sequel dell’originale PaLM che Google ha annunciato nell’aprile 2022.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo Google, PaLM 2 supporta più di 100 lingue. Durante il suo keynote di Google I/O, il CEO di Google Sundar Pichai ha affermato che PaLM 2 è disponibile in quattro dimensioni: Gecko, Otter, Bison, Unicorn. Gecko è il più piccolo e può essere eseguito su un dispositivo mobile. Oltre a Bard, PaLM 2 è alla base delle funzionalità AI in documenti, fogli di calcolo e diapositive.

Ma come si confronta PaLM 2 con GPT-4? Il rapporto tecnico di PaLM 2 afferma che PaLM 2 supera GPT-4 in alcune attività di matematica, traduzione e logica. Ma la realtà potrebbe non corrispondere ai benchmark di Google. 

In una breve valutazione della versione Bard di PaLM 2, Ethan Mollick, un professore di Wharton che scrive spesso sull’intelligenza artificiale, ha scoperto che le prestazioni di PaLM 2 sembravano peggiori di GPT-4 e Bing in vari test linguistici informali, che ha dettagliato su Twitter.

Fino a poco tempo fa, la famiglia di modelli linguistici PaLM era un prodotto interno di Google Research senza accesso per i consumatori, ma Google ha iniziato a fornire un accesso limitato all’API a marzo. 

Tuttavia, il primo PaLM si è distinto per le sue enormi dimensioni: 540 miliardi di parametri. I parametri sono variabili numeriche che fungono da “conoscenza” appresa del modello, consentendogli di fare previsioni e generare testo in base all’input che riceve.

Esempio fornito da Google della lingua di traduzione PaLM 2.

Più parametri significano approssimativamente più complessità, ma non vi è alcuna garanzia che vengano utilizzati in modo efficace. Per fare un confronto, il GPT-3 di OpenAI (dal 2020) ha 175 miliardi di parametri. OpenAI non ha mai rivelato il numero di parametri in GPT-4.

Questo approccio porta alla grande domanda: quanto è “grande” PaLM 2 in termini di numero di parametri? Google non rilascia numeri, il che ha deluso alcuni esperti del settore che spesso sostengono una maggiore trasparenza su ciò che fa funzionare i modelli di intelligenza artificiale.

Esempio di codifica fornito da Google in PaLM 2.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...