
Redazione RHC : 15 Maggio 2023 06:49
Mercoledì, Google ha presentato PaLM 2, una famiglia di modelli linguistici di base (LLM) paragonabili per capacità a GPT-4 di OpenAI. Al suo evento Google I/O a Mountain View, in California, Google ha annunciato di utilizzare già PaLM 2 per alimentare 25 prodotti, incluso il suo assistente AI conversazionale Bard.
PaLM 2 è una famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che sono stati addestrati su un’enorme quantità di dati e sono in grado di prevedere la parola successiva dopo l’input umano.

PaLM è l’abbreviazione di “Pathways Language Model” e “Pathways” è una tecnica di apprendimento automatico creata da Google. PaLM 2 è il sequel dell’originale PaLM che Google ha annunciato nell’aprile 2022.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo Google, PaLM 2 supporta più di 100 lingue. Durante il suo keynote di Google I/O, il CEO di Google Sundar Pichai ha affermato che PaLM 2 è disponibile in quattro dimensioni: Gecko, Otter, Bison, Unicorn. Gecko è il più piccolo e può essere eseguito su un dispositivo mobile. Oltre a Bard, PaLM 2 è alla base delle funzionalità AI in documenti, fogli di calcolo e diapositive.
Ma come si confronta PaLM 2 con GPT-4? Il rapporto tecnico di PaLM 2 afferma che PaLM 2 supera GPT-4 in alcune attività di matematica, traduzione e logica. Ma la realtà potrebbe non corrispondere ai benchmark di Google.
In una breve valutazione della versione Bard di PaLM 2, Ethan Mollick, un professore di Wharton che scrive spesso sull’intelligenza artificiale, ha scoperto che le prestazioni di PaLM 2 sembravano peggiori di GPT-4 e Bing in vari test linguistici informali, che ha dettagliato su Twitter.
Fino a poco tempo fa, la famiglia di modelli linguistici PaLM era un prodotto interno di Google Research senza accesso per i consumatori, ma Google ha iniziato a fornire un accesso limitato all’API a marzo.
Tuttavia, il primo PaLM si è distinto per le sue enormi dimensioni: 540 miliardi di parametri. I parametri sono variabili numeriche che fungono da “conoscenza” appresa del modello, consentendogli di fare previsioni e generare testo in base all’input che riceve.

Più parametri significano approssimativamente più complessità, ma non vi è alcuna garanzia che vengano utilizzati in modo efficace. Per fare un confronto, il GPT-3 di OpenAI (dal 2020) ha 175 miliardi di parametri. OpenAI non ha mai rivelato il numero di parametri in GPT-4.
Questo approccio porta alla grande domanda: quanto è “grande” PaLM 2 in termini di numero di parametri? Google non rilascia numeri, il che ha deluso alcuni esperti del settore che spesso sostengono una maggiore trasparenza su ciò che fa funzionare i modelli di intelligenza artificiale.

Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...