Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Google sorpassa tutti: il suo computer quantistico completa i calcoli in pochi secondi invece dei 47 anni del supercomputer più potente del mondo

Google sorpassa tutti: il suo computer quantistico completa i calcoli in pochi secondi invece dei 47 anni del supercomputer più potente del mondo

Redazione RHC : 3 Luglio 2023 14:36

Google ha sviluppato un computer quantistico in grado di eseguire istantaneamente calcoli che richiederebbero 47 anni per essere completati dal miglior supercomputer del mondo. L’articolo dei ricercatori di Google afferma che la tecnologia dell’azienda è “oltre le capacità dei supercomputer classici esistenti”.

I sostenitori della fisica quantistica affermano che è possibile creare macchine incredibilmente potenti in grado di combattere il cambiamento climatico e creare farmaci innovativi. Tuttavia, i sistemi quantistici minacciano anche di minare gli attuali sistemi di crittografia, rendendoli una priorità per la sicurezza nazionale.

Nel 2019, Google ha affermato di essere stata la prima azienda a raggiungere la “supremazia quantistica”, il punto in cui i computer quantistici superano le prestazioni delle macchine esistenti. Ciò è stato poi contestato dai concorrenti che hanno affermato che Google stava esagerando nello stimare la differenza tra la sua macchina e i supercomputer tradizionali.

Computer quantistico di Google

Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ora Google ha sviluppato un dispositivo più potente che mira a porre fine al dibattito sulle capacità dei supercomputer quantistici. Nel 2019, la macchina di Google partiva da 53 qubit. L’aggiunta di più qubit aumenta esponenzialmente la potenza di un computer quantistico: la nuova macchina è 241 milioni di volte più potente della macchina del 2019.

I ricercatori hanno affermato che il supercomputer Frontier, leader a livello mondiale impiegherebbe 6,18 secondi per eguagliare quello del computer a 53 qubit di Google del 2019. In confronto, il computer Frontier impiegherà 47,2 anni per eguagliare il nuovo computer Google. I ricercatori affermano inoltre che il loro nuovo computer quantistico è più potente delle dimostrazioni del laboratorio cinese, considerato leader in questo campo. La loro dimostrazione è in un campo che va oltre il calcolo quantistico classico, affermano gli scienziati.

Il supercomputer Frontier di Hewlett Packard Enterprise o OLCF-5 , è il primo e più veloce supercomputer exascale al mondo, ospitato presso l’Oak Ridge Leadership Computing Facility (OLCF) nel Tennessee, Stati Uniti e operativo per la prima volta nel 2022.

Si basa sul Cray EX ed è il successore di Summit (OLCF-4). A partire da marzo 2023 , Frontier è il supercomputer più veloce del mondo. Frontier ha raggiunto un Rmax di 1.102 exaFLOPS, ovvero 1.102 quintilioni di operazioni al secondo, utilizzando CPU e GPU AMD. Misurato a 62,68 gigaflop/watt, Frontier era in cima alla lista Green500 per il supercomputer più efficiente, fino a quando non è stato detronizzato (in termini di efficienza) dal supercomputer Henri del Flatiron Institute nel novembre 2022.

Il grande computer quantistico di Google è in grado di “controllare il “rumore” l’interferenza che disturba gli stati in cui operano i qubit – e continuare a elaborare. Le macchine concorrenti sono state misurate su un problema di campionamento casuale, che i critici considerano favorevole ai computer quantistici e privo di valore pratico al di fuori dello studio accademico.

Sebastian Veidt, CEO della start-up Universal Quantum, ha affermato che è necessario dimostrare funzionalità più pratiche per i computer quantistici. Google ha mostrato un’ottima dimostrazione del vantaggio quantistico. Nonostante sia un grande risultato accademico, l’algoritmo utilizzato non ha applicazioni pratiche nel mondo reale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...