Redazione RHC : 8 Luglio 2025 07:28
Milano, 2 luglio 2025 – Come si ferma un attacco informatico che, partendo da una semplice email di phishing, può mettere in ginocchio un’intera azienda in pochi minuti?
Non l’abbiamo solo raccontato: l’abbiamo fatto. Dal vivo!
Questo è stato “Hack the System”, l’evento esclusivo organizzato da Omnia Srl in collaborazione con la testata Red Hot Cyber ed HackerHood e il vendor di cybersecurity WithSecure, ospitato nell’avveniristico datacenter di STACK EMEA. Una giornata formativa, per un pubblico selezionato di addetti ai lavori, che ha trasformato la teoria del rischio in una realtà tangibile.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il cuore dell’evento è stato un’impressionante simulazione di attacco in diretta. Davanti agli occhi dei partecipanti, un hacker etico ha dimostrato come, sfruttando una singola email, sia possibile penetrare una rete aziendale, scalare i privilegi e lanciare un attacco ransomware devastante.
La platea ha assistito a due scenari:
Ma l’evento è stato anche un’occasione per approfondire temi normativi cruciali come NIS2 e DORA, e discutere di come i servizi gestiti di MDR (Managed Detection and Response) siano ormai essenziali per garantire resilienza e conformità.
Il vero successo dell’evento, però, è nelle parole di chi c’era. I commenti sui social media e i commenti che abbiamo richiesto parlano chiaro:
Diego Sarnataro, CEO di 10punto10 ed esperto del settore, ha condiviso una riflessione potente:
“Vedere gli attacchi in azione dal vivo è sempre un’esperienza che ti fa riflettere. L’evoluzione è impressionante: quello che mi richiedeva settimane di preparazione ora si fa in minuti. La velocità di risposta è tutto.”
Gli fa eco Davide Rogai, CSMO & Co-fondatore di Comm.it s.r.l.:
“Una giornata veramente formativa… in un contesto tecnologico (a tratti fantascientifico) e veramente per addetti ai lavori!”
Federico Mariotti amministratore di Wi-Fi Communication S.r.l.:
“Un’esperienza davvero formativa e ricca di spunti concreti. Assistere a una simulazione così realistica ha reso ancora più evidente quanto siano tangibili le minacce informatiche e quanto sia fondamentale adottare un approccio di sicurezza attivo. Un plauso a Omnia e Red Hot Cyber per l’eccellente organizzazione.”
Stefano Torracca, IT Tarros SPA:
“Giornata estremamente formativa e concreta. La simulazione d’attacco ha mostrato senza filtri cosa significhi affrontare un incidente ransomware. Un’iniziativa di alto livello da parte di Omnia e Red Hot Cyber.”
Alessio Civita, IT – Network, Security & Support – Supervisor:
“Complimenti a Jacopo, Filippo e a tutta Omnia per l’idea e per essere riusciti a metterla in pratica! Vedere “il lato oscuro” in azione dal vivo e avere anche solo una minima dimostrazione di ciò a cui siamo esposti vale più di mille slide o video. Ci fa capire che il rischio cyber è reale, imminente, e non possiamo più permetterci di ignorarlo.
Ho apprezzato in particolar modo la scelta coraggiosa di affrontare in diretta gli eventuali – e immancabili – imprevisti: un esperimento riuscitissimo e assolutamente da ripetere.
Complimenti!
Simone Peroncini – WiFi Communication S.r.l.:
“Un evento di altissimo livello, capace di coniugare concretezza e impatto formativo in modo impeccabile. La simulazione dell’attacco hacker presentata durante la sessione è stata non solo tecnicamente ben costruita, ma anche estremamente realistica: vedere come attacco hacker basato su un classico ma ancora troppo efficace schema di phishing possa insinuarsi nei processi aziendali fino a compromettere interi sistemi è stato un vero campanello d’allarme.
A rendere ancora più interessante l’incontro è stata la presentazione, da parte di Omnia, del software, pensato per offrire una difesa proattiva contro questo tipo di attacchi. Un approccio moderno e intelligente alla cybersecurity, che punta non solo a rilevare e bloccare l’intrusione, ma anche a prevenirla agendo sui comportamenti, sulle configurazioni e sull’educazione continua degli utenti.
Complimenti anche a Red Hot Cyber, che insieme a Omnia ha saputo costruire un format di grande impatto, capace di coinvolgere e far riflettere anche i meno tecnici. Esperienze come questa dovrebbero essere la norma nelle strategie di aggiornamento delle aziende: concrete, attuali e orientate all’azione.”
“Hack the System” ha dimostrato un principio fondamentale, riassunto perfettamente da Diego Sarnataro: “La cybersecurity è un settore dove la collaborazione vince sempre sulla competizione.”
La partnership tra un system integrator come Omnia, un leader tecnologico come WithSecure e un punto di riferimento per l’informazione come Red Hot Cyber è la formula vincente per alzare il livello di consapevolezza e di difesa delle aziende italiane.
La tua azienda è pronta a reagire con la stessa velocità? Se la visione di questo live hacking ti ha fatto sorgere dei dubbi, è il momento giusto per agire.
Contatta Omnia Srl per un’analisi della tua postura di sicurezza e scopri come possiamo aiutarti a non diventare la prossima vittima.
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...
Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...
Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...
Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...