Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hacking tra le nuvole! Lo Spoofing GPS è in forte aumento ed inganna i piloti durante i voli

Redazione RHC : 30 Settembre 2024 12:02

A marzo, il pilota dell’American Airlines Dan Carey si è imbattuto in un inaspettato allarme mentre il suo Boeing 777 si trovava a oltre 9.700 chilometri sopra il Pakistan. La causa era lo spoofing del GPS, che creava falsi segnali per i sistemi di navigazione.

Anche se in questo caso il segnale non rappresentava una minaccia reale, il problema dello spoofing GPS colpisce sempre più i voli commerciali, compresi i voli internazionali delle compagnie aeree statunitensi.

I sistemi GPS negli aerei moderni sono fondamentali per la navigazione e la gestione della sicurezza. Tuttavia, i segnali creati artificialmente possono causare gravi malfunzionamenti nel funzionamento delle apparecchiature di bordo. Secondo SkAI Data Services e l’Università di Scienze Applicate di Zurigo, il numero di voli che hanno ricevuto segnali falsi, è aumentato da poche decine a febbraio a oltre 1.100 nell’agosto 2024.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Episodi di spoofing GPS sono stati segnalati non solo nelle zone di conflitto dell’Europa orientale e del Medio Oriente, ma anche in altre regioni, causando interruzioni della navigazione e tensione sui piloti che devono rispondere rapidamente ai falsi allarmi. Secondo rapporti anonimi, i piloti hanno subito una serie di conseguenze, tra cui il ripristino degli orologi di volo, falsi allarmi e rotte sbagliate.

    L’industria aeronautica riconosce che lo spoofing del GPS non ha ancora creato una minaccia critica alla sicurezza, ma l’impatto degli attacchi è in crescita. La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti rileva che se un paese dovesse perdere un aereo a causa di tali attacchi, soprattutto in caso di emergenza, “le conseguenze sarebbero disastrose”.

    I produttori, i fornitori e gli enti regolatori di aeromobili stanno lavorando a soluzioni temporanee per ridurre l’impatto dello spoofing, ma gli standard per migliorare la sicurezza dei sistemi di navigazione non appariranno prima del prossimo anno. Per ora, i piloti ricevono istruzioni dettagliate su come identificare e rispondere ai falsi allarmi, incluso talvolta ignorare i falsi comandi del sistema di allarme di prossimità al suolo.

    La maggior parte degli attacchi avviene grazie a potenti trasmettitori di electronic war. In alcuni casi, i piloti hanno addirittura eseguito manovre non necessarie. Anche altri sistemi di bordo, inclusa la rete di messaggistica, sono disturbati da dati falsi su ora e posizione.

    Un rapporto di OpsGroup, che comprende piloti e controllori del traffico aereo, indica che lo spoofing può portare a gravi conseguenze. Nel settembre 2023, un jet privato Embraer è quasi finito nello spazio aereo iraniano e un Airbus A320 ha perso i dati di navigazione durante il decollo da Cipro. Il Boeing 787 ha interrotto l’atterraggio due volte a causa della perdita del segnale GPS e dei successivi guasti agli strumenti.

    La FAA non ha ancora identificato alcun caso di spoofing negli Stati Uniti, ma nell’ottobre 2022 sono stati osservati problemi al GPS all’aeroporto di Dallas/Fort Worth che hanno causato la deviazione dell’aereo dalla rotta. Anche l’Agenzia aeronautica europea ha segnalato interruzioni della navigazione, ma nessun problema per la sicurezza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...